Corgi reali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
 
== Storia ==
Elisabetta II è un 'amante dei corgi da quando era bambina,<ref name="Goode2006">{{cita|Goode|p. 27}}.</ref> quando si innamorò dei corgi dei figli di [[Thomas Thynne, V marchese di Bath]].<ref>{{cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1564705/Hug-for-Queen-Elizabeths-first-corgi.html#|titolo=Hug for Queen Elizabeth's first corgi|giornale=[[The Daily Telegraph|The Telegraph]]|anno=2007|lingua=en}}</ref> [[Giorgio VI]] portò a casa Dookie, il primo, nel 1933.<ref name="Eldredge 2009">{{Cita|Eldredge|p. 24}}.</ref> Nello stesso periodo Jane era l'altro corgi preferito.<ref name="smh1937">{{cita news|titolo=Summer clothes of the Royal children|url=https://news.google.com/newspapers?id=z-VaAAAAIBAJ&sjid=D5IDAAAAIBAJ&pg=6841,1594438&dq=queen+mary&hl=en|giornale=[[The Sydney Morning Herald]]|anno=1937|lingua=en}}</ref>
 
[[Elizabeth Bowes-Lyon]] introdusse un protocollo per i cani: ognuno doveva avere il proprio cesto di vimini, sollevato dal pavimento per evitare correnti d'aria. I pasti venivano serviti a ciascun cane nel proprio piatto, la dieta era approvata da esperti veterinari, senza bocconcini provenienti dalla tavola reale. Al mattino venivano serviti biscotti per cani a base di carne, mentre il pasto del tardo pomeriggio consisteva in cibo per cani umido. Inoltre, venivano distribuiti biscotti extra come premi e festeggiamenti.<ref name="Mail1954">{{cita news|url=https://www.nla.gov.au/nla.news-article58099706?searchTerm=Queen%20corgi&searchLimits=|titolo=Where are the dogs going to sit?|anno=1954|giornale=The Mail|città=Adelaide|lingua=en}}</ref>