Fontanetto Po: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Altra testimonianza devozionale della Compagnia è costituita da una tela posta sulla controfacciata, raffigurante la Trinità secondo il modello iconografico detto del [[Iconografia_della_Trinità#La_Trinità_con_il_Padre_Eterno_in_trono_che_regge_il_Cristo_in_croce|''Trono della Grazia'']]; ai suoi due lati sono dipinte figure di santi e'' disciplinati'' devoti alla Ss. Trinita: questi ultimi indossano saio e cappuccio rossi e tengono in mano i flagelli (da cui il nome di ''battuti rossi'').
<gallery>
Image:Fontanetto Po Chiesa Trinità.JPG|La facciata della chiesa
Image:Fontanetto Po Compianto Chiesa Trinità 2.JPG|''Compianto sul Cristo morto'', XVI secolo
Image:Incoronazione Vergine Chiesa Trinità Fontanetto Po.JPG|''Retablo'' con la ''Incoronazione della Vergine''
Image:Fontanetto Po Trinità Chiesa Trinità.jpg|''Trinità, santi e fedeli della confraternita dei battuti rossi''
</gallery>
|