Invasione fase seconda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 25:
==Trama==
All'inizio del 1943, la Razza cerca di consolidare il suo potere in [[America Latina]], [[Africa]] e [[Australia]] mentre è impegnata in una strenua lotta con le maggiori potenze mondiali: gli [[Stati Uniti]], la [[Gran Bretagna]], l'[[Unione Sovietica]], il [[Giappone]] e il Grande [[Terzo Reich|Reich Tedesco]]. Benché in grado di resistere agli invasori, l'umanità ha ricevuto un duro colpo dal nemico spaziale. La Razza mantiene un'innegabile superiorità aerea sul mondo intero, con gli esseri umani ridotti a spostare le loro forze
Dopo una rapida conquista di [[Spagna franchista|Spagna]] e [[Estado Novo (Portogallo)|Portogallo]] e la capitolazione dell'[[Regno d'Italia|Italia]], la Razza si concentra sullo spostamento delle sue forze in [[Francia]] verso est, in direzione del cuore del Reich. Tra gli ufficiali della [[Wehrmacht]] che lottano disperatamente per respingere l'ondata delle forze alieni c'è il colonnello Heinrich Jäger. Da poco tornato dalla sua visita a [[Berchtesgaden]] da [[Adolf Hitler|Hitler]], Jäger è confuso dalla relazione che ha formato con il sottotenente anziano Ludmila Gorbunova, la pilota [[RSS Ucraina|ucraina]] che ha portato il ministro degli esteri sovietico [[Vjačeslav Michajlovič Molotov|Molotov]] in [[Baviera]] per un incontro con il [[Führer]]. È molto innamorato di lei ma si domanda se l'amore possa sbocciare tra due persone che in precedenza erano state nemiche.
| |||