Supersilent: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  ←Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Supersilent |nome alfa =  |tipo artista = gruppo |nazione = Norvegia |immagine = Jarle Vespestad and Arve Henriksen.jpg |didascalia = Jarle V... | m →Storia | ||
| Riga 20: Lo stile dei Supersilent diviene più ricercato nel successivo ''4'' (1998), mentre le tracce di ''5'' (2001), registrate durante alcune performance dal vivo fra il 1999 e il 2000, hanno ''texture'' che cambiano lentamente e ritmi quasi ambient. Il quarto ''6'' (2003) è l'album del gruppo più apprezzato dalla critica e vira in direzione di sonorità più pacate e melodiche rispetto a quelle degli album precedenti.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/music/reviews/gfxm|titolo=BBC's review|accesso=7 gennaio 2021|lingua=en}}</ref> ''7'' (2005) è un video-concerto in DVD che mostra una performance dei Supersilent del 2004. La band norvegese suonò all'[[Huddersfield Contemporary Music Festival]] durante il 2005.<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20131203003441/http://miclex.no/nmi.nsf/doc_e/beg2005082611023623025865|titolo=Supersilent in Huddersfield - MIC.no".|accesso=7 gennaio 2021|lingua=no}}</ref> Due anni dopo, i Supersilent tennero un concerto al [[Moldejazz]].<ref>{{cita web|url=http://www.moldejazz.no/2007/index.php?page_id=4902|titolo=Terje Rypdal & Supersilent|accesso=7 gennaio 2021|lingua=en}}</ref> L'album ''8'' (2007), anch'esso destinato a ricevere giudizi positivi da parte della critica, avrebbe dovuto contenere più tracce ed essere intitolato ''8-9'', ma si decise di renderlo un album con un solo disco. I brani che sarebbero dovuti essere presenti su ''8'' verranno inclusi su ''11'' (2010), pubblicato solo in vinile. | |||