Utente:WalrusMichele/Harry Potter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 26:
Harry si risveglia in un luogo onirico simile alla [[Stazione di Londra King's Cross|stazione di King's Cross]], dove incontra Silente. Questi spiega che il ragazzo non è realmente morto poiché Voldemort aveva usato il sangue di Harry per ricreare il proprio corpo e quindi, inconsapevolmente, sta ospitando dentro di sé la protezione di Lily; Harry è dunque legato alla vita finché lui vive e la maledizione mortale che ha ricevuto ha annientato unicamente il frammento di anima di Voldemort che ospitava. Harry ha quindi la possibilità di andare avanti e morire, ma ritorna invece alla vita e si finge morto; lo stratagemma ha successo grazie all'inaspettata collaborazione di Narcissa Malfoy, che è interessata unicamente a ritrovare Draco. Voldemort entra da vincitore a Hogwarts assieme al suo esercito, mostrando il corpo di Harry e intimando ai difensori di arrendersi; [[Neville Paciock]] tuttavia invita coraggiosamente i suoi compagni a resistere.
 
Accorrono i rinforzi, costituiti dai centauri, dai thestral e da un gruppo di elfi domestici, di parenti degli studenti e di abitanti di Hogsmeade, e la battaglia riprende. Neville estrae la spada di Grifondoro dal [[Cappello parlante]] e decapita Nagini, [[Molly Weasley]] uccide Bellatrix dopo un furioso duello, mentre Lucius e Narcissa Malfoy abbandonano i Mangiamorte e ritrovano il figlio. Harry si mostra a Voldemort rivelandosi ancora vivo. Il ragazzo spiega che il vero padrone della Bacchetta di Sambuco non era Piton, ma Draco, poiché era stato lui a disarmare Silente prima che Piton lo uccidesse. Harry, avendo disarmato Draco durante la lotta a Villa Malfoy, è quindi il reale padrone della bacchetta. Incurante, Voldemort lancia la maledizione Avada Kedavra contro Harry, ma l'incantesimo gli rimbalza contro e lo uccide. Terminata la battaglia, Harry utilizza la Bacchetta di Sambuco unicamente per riparare la sua vecchia bacchetta spezzata e la ripone poi nella tomba di Silente. Sceglie infine di non tornare a cercare la Pietra della Resurrezione nella foresta e di tenere solo il proprio mantello dell'invisibilità.
 
Diciannove anni dopo, la pace è tornata nel mondo magico. Harry e [[Ginny Weasley]] sono sposati e hanno tre figli: James Sirius, Albus Severus e Lily Luna. Anche Ron e Hemione sono sposati e hanno due figli, Rose e Hugo., Anchementre Draco Malfoyè hadiventato avutopadre un figlio,di Scorpius. I vari protagonisti deidella romanzi, alla fine,serie si incontrano tuttiritrovano alla stazione di King's Cross, per accompagnare i loro figli al treno per [[Hogwarts]].
Accorrono i rinforzi, costituiti dai centauri, da [[Personaggi_di_Harry_Potter#Grop|Grop]], dai Thestral e dall'ippogrifo Fierobecco, e la battaglia riprende. Neville estrae la spada di Grifondoro dal Cappello Parlante e uccide Nagini, decapitandola e distruggendo così l'ultimo Horcrux, mentre Lucius e Narcissa abbandonano i Mangiamorte, non prendendo parte alla lotta e ritrovano il figlio. Intanto Lumacorno e [[Charlie Weasley]] hanno radunato un piccolo esercito di parenti degli studenti e abitanti di Hogsmeade, mentre Kreacher guida un gruppo di Elfi domestici in nome di Regulus. Voldemort duella contro la McGranitt, Lumacorno e Kingsley insieme, che però non riescono a finirlo; Hermione, Ginny e Luna affrontano [[Bellatrix Lestrange|Bellatrix]], ma dopo che Bellatrix quasi colpisce Ginny con l'Anatema che uccide, è [[Molly Weasley]], intervenuta in difesa della figlia, a uccidere la Mangiamorte dopo un furioso duello. In quel momento Harry svela a Voldemort di essere ancora vivo. Harry ha capito che il vero padrone della Bacchetta di Sambuco non era Piton, ma Draco Malfoy, poiché era stato lui a disarmare Silente prima che Piton lo uccidesse l'anno prima nella Torre di Astronomia. Harry, avendo disarmato Draco durante la lotta a Villa Malfoy, è quindi attualmente il reale padrone della Bacchetta. Voldemort, dopo le rivelazioni di Harry, rifiuta un'ultima possibilità di pentimento e lancia la maledizione [[Avada Kedavra]] contro Harry, il quale a sua volta tenta semplicemente di disarmarlo, ma l'incantesimo gli rimbalza contro e lo uccide, in quanto la Bacchetta si rifiuta di uccidere il suo vero padrone.
 
Vinta la battaglia, Harry si riunisce agli amici e discute con il ritratto di Silente appeso nell’ufficio del Preside, decidendo inoltre di utilizzare la Bacchetta di Sambuco unicamente per riparare la sua vecchia bacchetta spezzata, per poi riporla nella tomba di Silente: se Harry morirà di morte naturale, il potere della Bacchetta cesserà per sempre. Harry sceglie infine di non tornare a cercare la Pietra nella Foresta, tenendo solo il Mantello dell'Invisibilità.
 
Diciannove anni dopo, Harry e [[Ginny Weasley]] sono sposati e hanno tre figli: James Sirius, Albus Severus e Lily Luna. Anche Ron e Hemione sono sposati e hanno due figli, Rose e Hugo. Anche Draco Malfoy ha avuto un figlio, Scorpius. I vari protagonisti dei romanzi, alla fine, si incontrano tutti alla stazione di King's Cross, per accompagnare i loro figli al treno per [[Hogwarts]].