Breda 61: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
|||
Riga 55:
==Tecnica==
Si tratta di un [[trattore d'artiglieria]] medio per il traino di pezzi da 8 [[tonnellata|tonnellate]]. Come il [[Sd.Kfz. 7]], è basato su due ruote direttrici anteriori e sulla cingolatura posteriore ovviamente motrice. Il treno di rotolamento è costituito da 7 ruote parzialmente sovrapposte, di cui 4 singole e 3 doppie, più ruota motrice anteriore. Invece dell'originale HL62/64 della [[Maybach-Motorenbau|Maybach]], il trattore italiano monta un motore a benzina Breda T14 a 6 cilindri da 6191 cm³ con [[carburatore]] [[Solex]] 40 IFF II, che aziona, oltre alla ruota motrice, un verricello posteriore da 3,5 tonnellate. La cabina, completamente aperta, aveva l'equipaggio disposto su 3 file di sedili, per un totale di 12 posti, compreso il conducente,
==Bibliografia==
| |||