Salé: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sposto
Aggiungo fonte
Riga 78:
 
=== Comunità ebraica ===
La città è stata sede di una cospicua comunità [[Ebrei marocchini|ebraica]], concentrata nel mellah, che nel 1918 contava 1.600 membriunità su una popolazione totale di 17.000 abitanti.,<ref>{{Cita libro|autore=Jeffrey Heath|titolo=Jewish and Muslim Dialects of Moroccan Arabic|url=https://books.google.it/books?id=6cW_5DOhw-wC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|anno=2002|editore=Routledge|ISBN=978-0-700-71514-5|p=22|lingua=en}}</ref> saliti a 2.600 nel 1936 e a 3.300 nel 1951.<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.it/books?id=2ngrRcV7XPgC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|titolo=The Alliance Israelite Universelle and the Jewish Communities of Morocco 1862-1962|autore=Michael M. Laskier|editore=State University of New York Press|lingua=en|ISBN=0-87395-656-7|p=227}}</ref> La comunità, incoraggiata da agenti [[Sionismo|sionisti]] legati all'[[Agenzia ebraica]] e poi dal [[Mossad]], è emigrata in massa verso [[Israele]] e [[Francia]] tra gli anni 1950 e 1960. La comunità è emigrata in massa verso [[Israele]] e [[Francia]] negli anni 1950.
 
=== Lingue e dialetti ===