Il bacio perverso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Obelias96 (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Il bacio perverso
|titolo originale= The Naked Kiss
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 28:
* [[Betty Robinson]] : Bunny
|fotografo = [[Stanley Cortez]]
|montatore = [[Jerome Thoms]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Paul Dunlap]]
Riga 38:
'''''Il bacio perverso''''' (''The Naked Kiss'') è un [[film]] diretto da [[Samuel Fuller]].
 
== Trama <ref>''https://www.criterion.com/films/533-the-naked-kiss''</ref> ==
 
Kelly è un ex prostituta che decide di cambiare radicalmente vita, trovando lavoro come infermiera per un ospedale.
Riga 46:
== Analisi film ==
 
Come nel lungometraggio ''[[La vendetta del gangster]]'' dello stesso Fuller, anche in questo film a pagarne principalmente le conseguenze sono i bambini <ref>Paolo Mereghetti, ''Il Mereghetti 2014'', pag. 380</ref>. L'opera, infatti, affronta il tema delicato della [[pedofilia]], oltre a toccare alcune tematiche non proprio tipiche dello stile hollywoodiano: prostituzione, pregiudizi sociali e corruzione.
 
== Scene famose ==
 
Il film viene ricordato principalmente per l'incipit. La pellicola si apre con Kelly che schiaffeggia il suo [[protettore]]. Seguono velocissime [[soggettiva|soggettive]] che scandiscono l'episodio violento. Alla fine l'uomo cade stremato e la donna si può ricomporre. Si scopre, durante i titoli di testa, che la protagonista è priva di capelli e usa una parrucca per mascherare il suo stato.
 
Il titolo del film fa riferimento ad una scena clou: Kelly bacia per la prima volta Grant ma si accorge che in lui «c'è qualcosa che non va».
Riga 58:
In Italia è stato distribuito solo in formato [[home video]], abbinato con ''[[Il corridoio della paura]]''.
 
E'È noto anche col titolo ''Il bacio nudo''.
 
== Curiosità ==