Rockerduck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storie americane: Collegamento poco utile dato che rimanda alla sezione immeditamente successiva
HackHammer12 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 25:
}}
 
'''John Davison Rockerduck''',<ref>{{Cita fumetto |testi=Visto Stabile |disegni=Federico Franzò |titolo=Zio Paperone e il deposito sotto assedio. Episodio 2 |testata=[[Topolino (libretto)|Topolino]] |numero=3225 |editore=[[Panini Comics]] |data=13 settembre 2017}}</ref> (abbreviato spesso in '''John D. Rockerduck'''), più conosciuto semplicemente come '''Rockerduck''', è un [[personaggio immaginario]] dei [[fumetti]] [[Disney]] che fa la sua prima apparizione nel [[1961]], in ''[[Zio Paperone e la superbenzina]]'' di [[Carl Barks]].<ref>{{Cita web|url=https://inducks.org/story.php?c=W+WDC+255-01|titolo=Donald Duck Boat Buster|accesso=2019-09-15}}</ref>
 
Ricchissimo, ideato come secondo [[antagonista]] di [[Paperon de' Paperoni|Paperone]] dopo il più spietato [[sudafrica]]no [[Cuordipietra Famedoro]], viene utilizzato una sola volta da Barks e rare volte dai suoi colleghi [[USA|statunitensi]], salvo che per le storie del Disney Studio destinate per il mercato estero. Al contrario in Italia avrà molto successo, soppiantando Cuordipietra nel ruolo di rivale in affari di Paperone.<ref name="rk">{{Cita web|url=http://www.topolino.it/archivi/rockerduck/|titolo=Rockerduck|accesso=2019-09-15}}</ref> Fa la sua prima apparizione animata solo nel 2019, nella [[DuckTales (serie animata 2017)|nuova versione di ''Ducktales'']].