Nintendo e-Reader: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcodpat (discussione | contributi)
+F, amplio da en.wiki
Marcodpat (discussione | contributi)
fix
Riga 2:
{{F|videogiochi|gennaio 2021}}
[[File:Nintendo E-Reader.jpg|thumb|e-Reader]]
L'{{nihongo|'''e-Reader'''|カードeリーダー|Kādo Ī Rīdā}} è un dispositivo hardware sviluppato dalla [[Nintendo]] per [[Game Boy Advance]].
 
 
Il '''Nintendo e-Reader''', stilizzato come '''ereader''', comunemente abbreviato come {{nihongo|'''e-Reader'''|カードeリーダー|Kādo Ī Rīdā}}, è un accessorio per videogiochi prodotto da [[Nintendo]] per il suo [[Game Boy Advance]]. È stato reso disponibile in Giappone nel dicembre 2001 e in Nord America nel settembre 2002. Dispone di uno scanner a [[LED]] che permette di leggere "e-Reader card", ovvero delle carte con dati appositamente codificati stampati su di esse.