Chris Masters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|Bandiera=USA
|Immagine=Chris Masters PWA 2017.jpg
|Didascalia=Chris Masters nel settembre del [[2017]]
|Ringname= American Adonis<br />'''Chris Adonis'''<br />'''Chris Masters'''<br />Chris Mordetzky<br />Concrete
|Luogo nascita=[[Santa Monica (California)|Santa Monica]], [[California]]
Riga 12:
|Altezza dichiarata=193
|Allenatore= [[Rick Bassman]]<br />[[Ohio Valley Wrestling]]<br />Ultimate Pro Wrestling
|Debutto= 15 agosto [[2002]]
|Ritiro=
|Federazione=
Riga 19:
|Nome = Christopher Todd
|Cognome = Mordetzky
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto con il [[Kayfabe|ring- name]] di '''Chris Masters'''
|ForzaOrdinamento = Masters ,Chris
|Sesso = M
Riga 31:
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , noto per i suoi trascorsi nella [[WWE|World Wrestling Entertainment]] (WWE) tra il [[2005]] e il [[2007]] e, di nuovo, tra il [[2009]] e il [[2011]]
}}
 
== Carriera ==
Mordetsky inizialmente partecipa a gare amatoriali di [[culturismo|bodybuilding]] in California, per poi iniziare ad intraprendere la strada del wrestling nella [[Ultimate Pro Wrestling]] (UPW), federazione dove erano state scoperte future stelle della WWE come [[John Cena]]. Seguendo il percorso di Cena, anche Mordetsky viene messo sotto contratto dalla WWE, che lo fa prima allenare nella sua federazione satellite, ossia la [[Ohio Valley Wrestling]] (OVW).
 
=== World Wrestling Entertainment (2005–2007) ===
Riga 47:
La Masterlock Challenge incomincia lentamente a sparire dalle edizioni settimanali di Raw, e Masters inizia ad ottenere i primi match titolati. Il 28 novembre 2005 ottiene la sua prima occasione di vincere il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] in un match a tre contro [[Kurt Angle]] e il campione [[John Cena]], in cui quest'ultimo farà arrendere Masters con la sua [[Prese del pro-wrestling#Stepover Toe Hold Facelock/Sleeper|STF]], diventando il primo lottatore ad aver ceduto alla nuova [[finisher]] di Cena. Un altro match per il titolo del mondo verrà ottenuto da Masters tramite una vittoria su [[Nelson Frazier, Jr.|Viscera]] durante l'edizione di Raw del 12 dicembre 2005. La vittoria permetterà a Masters di lottare nell'[[WWE Elimination Chamber|Elimination Chamber]] per il titolo del mondo al pay-per-view ''[[WWE New Year's Revolution|New Year's Revolution]]'' dell'8 gennaio 2006. Il 2 gennaio batte Shelton Benjamin e la domenica dopo partecipa all'Elimination Chamber, dove ne esce però sconfitto. Nonostante i dissapori, il 9 gennaio Masters è ancora in squadra con Carlito per affrontare Shawn Michaels e Kurt Angle in un match in cui il Capolavoro vincerà sottomettendo Angle nella Masterlock. Il 16 gennaio John Cena accetta di sottoporsi alla Masterlock Challenge, ma la sfida viene interrotta da un attacco di Edge ai danni di Cena. Il 23 gennaio fa coppia con Edge ma perde contro Ric Flair e John Cena. Il 29 gennaio partecipa alla Royal Rumble entrando per ventiseiesimo ed elimina Viscera con l'aiuto di Carlito, ma poi è proprio il caraibico a gettarlo fuori ring colpendolo alle spalle.
 
==== Alleanza con Carlito e rilasciolicenziamento (2006–2007) ====
[[File:Chris Masters at Raw House show.jpg|thumb|Chris Masters nel maggio del [[2006]]]]
Nonostante i loro dissapori, The Masterpiece decide di stringere un'alleanza con [[Carly Colón|Carlito Caribbean Cool]]. Il 30 gennaio in un'edizione di Raw hanno un match per i titoli di coppia contro Kane e Big Show ma a vincere sono i campioni. La settimana dopo batte Kane in un ''uno contro uno''. Nelle settimane successive però perde con [[Rob Van Dam]] e Kane in due match normali. Il 13 marzo in squadra con Carlito e Triple H perde contro Kane, Big Show e John Cena. La settimana dopo perde contro Big Show per squalifica e nell'edizione successiva viene sfidato da The [[Big Show]] a sottometterlo nell'ormai famosa presa di sottomissione. Masters rifiuta la sfida. Masters e Carlito ottengono anche un match per i [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championships]] a [[WrestleMania 22]] contro i campioni [[Big Show]] e [[Kane (wrestler)|Kane]], ma i due non riescono a portarsi le cinture a casa.
Riga 67:
 
=== Ritorno in WWE (2009–2011) ===
 
==== Varie faide (2009–2010) ====
[[File:Chris Masters and MVP (Dec 2009).jpg|thumb|upright|left|Chris Masters mentre affronta [[Montel Vontavious Porter]] al [[Tribute to the Troops]] nel dicembre del [[2009]]|370px]]
Line 97 ⟶ 96:
Il 13 gennaio 2018 Mordtezky ha annunciato, tramite il suo account [[Twitter]], di aver concluso la sua collaborazione con Impact Wrestling.
 
== Vita personaleprivata ==
È un grande amico di [[Randy Orton]], [[Rob Van Dam]] e [[Carly Colón|Carlito]] con il quale ha fatto più volte coppia nella WWE. Mordetsky è stato sposato con Vesela Marinova. {{chiarire|Attualmente|quando?}} è fidanzato con Tiana Ringer
Christopher Mordetsky ha rivelato che i suoi idoli nel wrestling sono [[Ultimate Warrior]] e [[Shawn Michaels]]. [[John Cena]] ha affermato che Mordetsky è il lottatore più forte fisicamente che abbia mai affrontato.
 
È un grande amico di [[Randy Orton]], [[Rob Van Dam]] e [[Carly Colón|Carlito]] con il quale ha fatto più volte coppia nella WWE. Mordetsky è stato sposato con Vesela Marinova. {{chiarire|Attualmente|quando?}} è fidanzato con Tiana Ringer
 
== Sospensioni per doping ==
Line 111 ⟶ 108:
*''Master Lock'' ([[Sottomissione (lotta)#Full Nelson|Swinging full nelson]])
*''Iron Cross'' ([[Powerbomb|Crucifix powerbomb]])
 
=== Mosse caratteristiche ===
*[[Powerslam|Full nelson slam]]
*''Masters Hammer'' ([[Clothesline|Double hand clothesline]])
*[[Spinebuster]]
*[[Prese del pro wrestling|Bearhug]]
*[[Body Slam|Scoop Slam]]
*[[Suplex|Vertical Suplex]]
*[[Neckbreaker]]
*[[Body Slam|Gorilla press slam]]
*[[Powerslam|Running powerslam]]
*[[Backbreaker|Slide backbreaker]]
*[[Kick (wrestling)#Big boot|Big boot]]
*[[Tecniche aeree di wrestling|Flying shoulder block]]
 
=== Manager ===