Governo Bonomi II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
I ministri in verità avevano già giurato il 12 giugno, ma si dovette attendere il placet degli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] per ufficializzare la costituzione del governo ed entrare in carica<ref>''Verbali del Consiglio dei ministri. Luglio 1943-maggio 1948'', edizione critica a cura di Aldo G. Ricci, III, ''Governo Bonomi. 18 giugno 1944-12 dicembre 1944'', Roma, Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l'informazione e l'editoria, 1994, p. IX.</ref>. Inizialmente ebbe sede a Salerno, e dal 15 luglio 1944 a Roma <ref>[http://storia.camera.it/cronologia/leg-transizione-ricostituzione/elenco Storia Camera]</ref>
 
Diede le dimissioni il 26 novembre 1944<ref>''Verbali del Consiglio dei ministri. Luglio 1943-maggio 1948'', edizione critica a cura di Aldo G. Ricci, III, ''Governo Bonomi. 18 giugno 1944-12 dicembre 1944'', Roma, Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l'informazione e l'editoria, 1994, p. XLVI.</ref> in seguito a divergenze nella maggioranza.
 
Fu un [[governo di unità nazionale]], composto da: