Utente:Gabriisola/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
Intorno ai 5-6 anni, spinto dall'ammirazione per la sorella, allora specialista dei 400 metri (di cui vinse alcune gare nazionali a livello juniores), Leandro Bolmaro decise quindi di dedicarsi all'atletica.
Inizialmente non fu un percorso facile: il direttore della scuola di atletica leggera racconta di come Bolmaro fosse un bambino molto scoordinato: aveva numerosi dolori e tendeva a camminare con i piedi incrociati verso l'interno. Suo padre lo portò da vari specialisti che concordarono sul fatto che fossero problemi di sviluppo osseo e muscolare che sarebbero stati superati con la crescita. La sua dedizione, comunque, lo portò a dei buoni risultati facendolo diventare campione under-14 dell’hexathlon agli Juegos Nacionales Evita del 2014 e l'anno successivo fu fondamentale per la vittoria della coppa nazionale conquistata dalla scuola con cui gareggiava. Le sue specialità preferite erano il [[salto in lungo]] e il [[getto del peso]] ma, con il passare degli anni, riuscì a
=== Giovanili ===
|