Discussioni aiuto:Chiarezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Chiarezza: ? |
|||
Riga 184:
Ovviamente potrei fare altri casi citando le soluzioni possibili.-- [[Utente:Lungoleno|<span style="color:ff6347;">Lungo</span>]] <small>il</small> <span style="color:fg6347;">''[[Discussioni utente:Lungoleno|Leno]]''</span> 16:54, 7 dic 2020 (CET)
: Che bisogno abbiamo di autorizzare l'uso di ''oggi'' e simili se possiamo semplicemente evitare tali espressioni senza generare problemi a nessuna voce? Ritengo sia il caso di ripristinare la versione che era presente nelle linee guida prima delle modifiche del 1 dicembre 2020. Salvo opinioni motivate (con esempi che chiariscano i casi nei quali serve necessariamente usare ''oggi'' o simili), intendo '''ripristinare''' la versione precedente. Attendo ovviamente, dando a tutti il tempo di intervenire, nessuna fretta... intanto auguro a tutti Buon Natale...-- [[Utente:Lungoleno|<span style="color:ff6347;">Lungo</span>]] <small>il</small> <span style="color:fg6347;">''[[Discussioni utente:Lungoleno|Leno]]''</span> 20:16, 24 dic 2020 (CET)
::Credo che tu non abbia capito la differenza fra la frase 2 e la frase 4. La frase 2 è totalmente corretta. La frase 4 è imprecisa e non è mai corretta, il ''recentemente'' va sostituito con ''successivamente''. Non c'è nessuna ragione di evitare le parole ''oggi'' o ''attualmente'' in tutte le loro occorrenze, lo scopo della linea guida è quello di evitare espressioni di tempo relative che devono essere aggiornate quando non intervengono fatti nuovi.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 02:13, 12 gen 2021 (CET)
| |||