Giovanni Spadolini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Anni successivi: |date ----> |data
Critiche: bibliografia giornalistica e scandalistica del tutto insufficiente
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 186:
 
== Critiche ==
Quando era ministro della Difesa fu definito "piazzista d'armi" da padre [[Alex Zanotelli]]<ref>[https://books.google.it/books?id=K38sJnZ8WC0C&pg=PA7&lpg=PA7&dq=spadolini+traffico+armi&source=bl&ots=RvzsaLBQb9&sig=AkIINm-rOtmAffZb1TRXyZ8aKNA&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwiV-deS6dTKAhXG6xQKHRmzA4gQ6AEIMTAD#v=onepage&q=spadolini%20traffico%20armi&f=false Ingrao Pietro; Zanotelli Alex, ''Non ci sto! Appunti per un mondo migliore'', Ed. Manni, 2003, p. 7]</ref> che, con la rivista ''[[Nigrizia]]'' che dirigeva, tra l'altro denunciò il traffico d'armi italiane a paesi mediorientali e paesi africani in guerra.<ref name=inizioPol>Padre Zanotelli ricorda così: «Tutto è cominciato nel gennaio 1985 con la pubblicazione dell'editoriale ''Il volto italiano della fame africana'', una pesante denuncia del sistema di aiuti ai paesi del Terzo Mondo. Scoppiò un finimondo. Tangentopoli poteva scoppiare allora, c'erano già tutti gli elementi. Dalla fame passammo poi alle armi, ai problemi legati all'ambiente, insomma mettemmo a nudo il sistema. Spadolini su [[L'espresso]] attaccò pesantemente i cosiddetti ''preti rossi''. Giunse persino ad accusarmi di incitamento alla delinquenza terroristica internazionale».</ref>. Queste accuse, fatte anche da parte di [[Partito Radicale (Italia)|Radicali]] e [[Partito Socialista Italiano|Socialisti]],<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/11/14/craxi-la-verita-sulle-armi.html Craxi: La verità sulle armi, La Repubblica]</ref> vennero confermate da inchieste giudiziarie effettuate negli anni successivi.<ref>[https://books.google.it/books?id=K38sJnZ8WC0C&pg=PA7&lpg=PA7&dq=spadolini+traffico+armi&source=bl&ots=RvzsaLBQb9&sig=AkIINm-rOtmAffZb1TRXyZ8aKNA&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwiV-deS6dTKAhXG6xQKHRmzA4gQ6AEIMTAD#v=onepage&q=spadolini%20traffico%20armi&f=false Ingrao Pietro; Zanotelli Alex, cit., p. 8]</ref>
 
== Sinossi degli incarichi di Governo ==