FAMAS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
== Nella cultura di massa ==
* In ambito videoludico, il FAMAS è stato adottato per la prima volta in [[Metal Gear Solid]] e successivamente è stato inserito anche in [[War Rock]], Counter Strike 1.6, [[Cunter-Strike: Condition Zero|Counter Strike: Condition Zero]], [[Counter-Strike: Source|Counter Strike: Source]], [[Counter-Strike: Global Offensive|Counter Strike: Global Offensive]], [[Tom Clancy's Rainbow Six Siege]], [[Call of Duty: Modern Warfare 2]], [[Call of Duty: Black Ops]], [[Call of Duty: Black Ops 3]], [[Combat Arms]], [[War Rock]], [[Far Cry 3]], [[Far Cry 4]], [[Battlefield 3]], [[Battlefield 4]], [[Spec Ops: The Line]], [[Battlefield Hardline]], [[Splinter Cell|Tom Clancy's Splinter Cell]], Red Crucible 2, Ghost Recon, [[Tom Clancy's The Division]], [[Tom Clancy's Rainbow Six: Vegas 2]], [[Tom Clancy's Splinter Cell: Blacklist]], [[Payday 2|PAYDAY 2]] (in versione F1) , TimeSplitters (in versione G2)<ref>[http://timesplitters.wikia.com/wiki/Assault_Rifle TimeSplitters Assault Rifle]</ref>, Warface, Madness: Project Nexus, [[S.K.I.L.L Special Force 2]] e [[Fortnite]].
 
== Sostituzione ==
Il successore del FAMAS è stato scelto nel settembre 2016: si tratta del tedesco [[Heckler & Koch HK416]], che già equipaggiava diverse forze di polizia, gendarmeria ([[GIGN]]) e alcune unità d'élite dell'esercito francese.<br>
Le prime consegne erano previste per il 2017. La consegna totale di oltre 100.000 armi, accessori e munizioni durerà per un decennio.
 
== Note ==