Utente:Odraccir8/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
}}
Appassionato fin da piccolo dai generi metal e rock, si avvicina in modo significativo al rap grazie ad Eminem, in particolar modo, nel 2011 con "Marshall Mathers LP".
==Biografia==
Riga 37:
===Gioventù e il viaggio in Germania===
Axos inizia a scrivere molto presto, dato che già all'età di undici anni si iniziano a contare le sue prime strofe. A causa di un carattere molto chiuso ed introverso, questi testi rimangono privati, come per creare una sorta di diario, fino all'età di 19 anni.
A questo punto, il giovane compie un'importante decisione: inizia un viaggio da solo in direzione Germania, senza dimore fisse o punti di riferimento, se non le strade delle metropoli tedesche. Quest'esperienza lo colpisce profondamente a livello personale e, continuando a scrivere, si rende conto che ciò che vuole dalla vita è lavorare con la musica: dopo un anno torna in Italia e a 22 anni inizia a costruire il suo progetto musicale. In alcune interviste ha raccontato di aver scritto il suo primo album durante la permanenza in Germania, album mai pubblicato dato che tutti i testi sono andati persi.<ref>
===I primi progetti ed etichette discografiche===
Non appena rientrato dalla regione tedesca, il giovane milanese continua a scrivere ed i suoi testi iniziano a circolare e fare voce tra le strade di Milano, rendendolo sempre più conosciuto: questo spazio ritagliatosi lo porta a firmare per la sua prima etichetta indipendente, Bullz Records: da quel punto, iniziano le prime esperienze in studio, fino a quando, nel 2014, pubblica l'EP "Carne Viva", il suo primo progetto ufficiale.
L'artista riscuote un buon successo nel panorama rap e le voci intorno a lui continuano ad accumularsi sempre di più, soprattutto grazie ad una notevole capacità descrittiva ed una scrittura ricercata e mai banale.
Riga 49:
===Le prime collaborazioni e Machete===
Nello stesso anno dell'uscita del primo prodotto, Axos collabora con diversi esponenti della Machete, come Jack the Smoker, Lanz Khan e Yazee per il Machete Mixtape vol. III e l'anno successivo compare nel progetto di DJ Slait, Bloody Vinyl vol. II, di nuovo in collaborazione con Lanz Khan. <ref> {{Cita web|url=https://genius.com/artists/Axos|titolo=Axos Lyrics, Songs and Albums|editore=Genius|data=1
L'attenzione intorno a lui continua a crescere, attenzione che raggiunge un punto cruciale nel 2016: anno in cui pubblica il suo primo album, Mitridate, composto da 14 brani, dove unisce una scrittura riflessiva che lo contraddistingue ad un'attitudine hardcore e particolarmente cruda, vantando importanti collaborazioni come Jack the Smoker, Lazza e Salmo. Grazie alla collaborazione con l'ultimo, Axos avrà l'occasione di aprire un paio di live dell'artista sardo con i brani del progetto appena citato.
I rapporti con il collettivo Machete si fortificano sempre di più, testimoniati dalla partecipazione dell'artista milanese in "Title?", con Salmo e Nitro, in "Hellvisback Platinum", riedizione dell'album Hellvisback. Axos raggiunge l'apice quando, nel dicembre 2016, si unisce al gruppo Machete, lasciando la sua precedente etichetta per firmare per Machete Empire Records.{{Cita
===2017-2018===
Riga 63:
L'anno viene concluso con la partecipazione dell'artista milanese nel singolo WLKM2MI di Bassi Maestro, insieme a Lazza, Lack the Smoker ed altri. 1
Nonostante l'ottimo consenso conquistatosi e le numerose collaborazioni all'interno della casa discografica e non, Axos sente la necessità di intraprendere un percorso indipendente, e il 22 giugno 2018 decide di uscire dal collettivo Machete e di conseguenza abbandonare la Machete Empire Records.
I risultati di questa decisione non tardano ad arrivare: nel novembre 2018 viene rilasciato il suo terzo EP "Corpus, L'Amore Sopra", composto da solamente 4 brani dove nuovamente non si trovano collaborazioni. 3
Riga 69:
===2019 e Anima Mundi===
Il 2019 è un anno caratterizzato da un lungo silenzio pubblico da parte dell'artista, che però dà i suoi frutti con l'uscita di due brani caratterizzati entrambi da uno stile nuovo e sperimentale: il primo, "Ci Puoi Fare Un Film"
Sempre nello stesso anno, l'artista dà vita al progetto "40", specificando che non si tratta di una nuova etichetta discografica, bensì di un vero e proprio gruppo musicale, una band, riprendendo così la sfumatura rock e metal che lo caratterizza. 8 Inoltre, Axos inaugura il suo primo tour a livello nazionale, dove spiccano le date a Roma, Milano, Torino e Napoli: questo prende il nome di "Sad Tour", riprendendo l'aria triste e malinconica espressa nei testi. 3 9
Riga 85:
Insieme a questa sua capacità di evolversi, l'artista milanese ha sempre sperimentato nuovi generi e nuovi suoni, alternando la sua impronta hip-hop al rock, con richiami anche all'heavy metal: grazie alla collaborazione con Kina, l'artista si è avvicinato anche alla musica elettronica e alla lo-fi, un genere composto da suoni delicati e rilassanti. 11
Ciò che vive è il fattore che più caratterizza la sua musica, infatti le sue maggiori fonti di ispirazione le ha tratte, ad esempio, dal suo viaggio in Germania, o dal bizzarro ma realistico paragone con Eminem, artista che tra l'altro lo ha appassionato al mondo hip-hop e rap: come unti in comune si evidenziano la rinascita dopo un lavoro in fabbrica e la nascita di una figlia, che seppur piccola ha un'influenza importante sulla scrittura dell'artista, testimoniata dalla traccia dell'ultimo album "Tu (A Mia Figlia)".
==Progetti esterni==
Riga 125:
*2020: 50milabaci (con Kina)
== Note ==
<references/>
|