Formato CX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Gambo7 ha spostato la pagina Formato Nikon CX a Formato CX: denominazione precisa
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{s|fotografia}}
[[File:SensorSizes.svg|thumb]]
Il '''Formato Nikonformato CX''' è un [[Formato (fotografia)|formato di sensore fotografico]] di dimensioni 13,2×8,8 mm.

La sua superficie è di molto inferiore a quella del formato [[APS-C]] o [[Formato Nikon DX|DX]] e leggermente inferiore a quella del formato [[Quattro Terzi|"quattro terzi" e "micro 4/3"]], ma è comunque grandissimo rispetto alla stragrande maggioranza dei sensori usati nelle compatte anche di fascia alta, il formato CX ha un fattore crop di 2,7x rispetto al formato 35 mm.
 
Questo formato è stato creato da [[Nikon]] per le sue ''[[mirrorless]]'' (J1, J2, J3, J4, J5, S1, S2, AW1) e le [[EVIL]] (V1, V2, V3) della serie "Nikon 1".
Questo formato è stato creato da [[Nikon]] per le sue prime ''[[mirrorless]]'' (J1, J2, J3, J4, J5, S1, S2, AW1) e le [[EVIL]] (V1, V2, V3) della serie "Nikon 1".
 
Diversamente dai sensori micro 4/3 il formato nikon CX ha un ''[[Aspect ratio (immagine)|aspect ratio]]'' di 3/2 (1.5) identico alla maggior parte delle fotocamere reflex e differente rispetto alla maggior parte delle compatte.
 
Riga 10 ⟶ 14:
 
Nel 2018 il sistema CX è stato ufficialmente dismesso da Nikon.
 
==Lenti per il sistema nikon 1==
 
===Obiettivi Zoom===
{| class="wikitable"
|-
! Obiettivo
! Focali equivalenti
nel formato 35mm
! [[obiettivo_fotografico#Numero di elementi|Elementi]]/
[[obiettivo_fotografico#Numero di elementi|Gruppi]]
! Angolo
di campo
! Diaframma
! Fuoco
! Peso
! Dimensioni
(Diametro × Lunghezza)
!Lamelle del
 
diaframma
! Diametro
filettatura filtri
!Rapporto di riproduzione massimo
 
(equivalente a 35 mm [135])
|-
| 1 Nikkor VR 6.7-13 mm
| 18-35 mm
| 11/7
| 100° - 63°
| f/3.5/5.6 - f/16
| 0.25m–∞
| 125 g
| 56,5 x 46 mm
|7
| 52 mm
|Circa 0,06x (circa 0,16x)
|-
| 1 Nikkor VR 10-30 mm
| 27-81 mm
| 12/9
| 77° - 29°40'
| f/3.5/5.6 - f/16
| 0.2m–∞
| 115 g
| 57,5 x 42 mm
|7
| 40,5 mm
|Circa 0,21x (circa 0,567x)
|-
| 1 Nikkor 11-27.5 mm
| 30-74 mm
| 8/6
| 72° - 32°20'
| f/3.5/5.6 - f/16
| 0.32m–∞
| 83 g
|57,5 x 31 mm
|7
| 40,5 mm
|Circa 0,1x (circa 0,28x)
|-
| 1 Nikkor VR 10-100 mm
| 27-270 mm
| 19/12
| 77° - 9°10'
| f/4.0/5.6 - f/16
| 0.35/1.0/0.65m–∞
| 298 g
| 60,5 x 70,5 mm
|7
| 55 mm
|Circa 0,12x (circa 0,33x)
|-
| 1 Nikkor VR 30-110 mm
| 82-297 mm
| 18/12
| 29°40' - 8°20'
| f/3.8/5.6 - f/16
| 1.0m–∞
| 180 g
| 60 x 61 mm
|7
| 40,5 mm
|Circa 0,104x (circa 0,29x)
|-
| 1 Nikkor VR 70-300 mm
| 189-810 mm
| 16/10
| 13° - 3°
| f/4.5/5.6 - f/16
| 1.0m/1.6m/1.6m–∞
| 550 g
| 73 x 108 mm
|7
| 62 mm
|Circa 0.15x (circa 0,405)
|}
[[File:Nikon 1 V1 with 10-30 and 30-110mm.jpg|thumb|Nikon V1 con montato lo zoom 10-30mm, al suo fianco lo zoom 30-110mm]]
 
===Obiettivi "Power Zoom"===
{| class="wikitable"
|-
! Obiettivo
! Focali equivalenti
nel formato 35mm
! [[obiettivo_fotografico#Numero di elementi|Elementi/]]
[[obiettivo_fotografico#Numero di elementi|Gruppi]]
! Angolo
di campo
! Diaframma
! Fuoco
! Peso
! Dimensioni
(Diametro × Lunghezza)
!Lamelle del
diaframma
! Diametro
filettatura filtri
!Rapporto di riproduzione massimo
 
(equivalente a 35 mm [135])
|-
| [[Nikon 1 Nikkor VR 10-100mm f/4.5-5.6 PD-Zoom|1 Nikkor VR 10-100 mm PD-ZOOM]]
| 27-273 mm
| 21/14
| 77° - 9°10'
| f/4.5/5.6 - f/16
| 0.3/0.85m–∞
| 530 g
| 77 x 95 mm
|7
| 72 mm
|0,127x (0,3429x)
|-
| 1 Nikkor VR 10-30 mm PD-ZOOM
| 27-81 mm
| 9/7
| 77° - 29°40'
| f/3.5/5.6 - f/16
| 0.2m–∞
| 85 g
| 58 x 28 mm
|7
| -
|Circa 0,21x (circa 0,567x)
|}
 
===Obiettivi a focale fissa===
{| class="wikitable"
|-
! Obiettivo
! Focali equivalenti
nel formato 35mm
! [[obiettivo_fotografico#Numero di elementi|Elementi]]/
[[obiettivo_fotografico#Numero di elementi|Gruppi]]
! Angolo
di campo
! Diaframma
! Fuoco
! Peso
! Dimensioni
(Diametro × Lunghezza)
!Lamelle del
 
diaframma
! Diametro
filettatura filtri
!Rapporto di riproduzione massimo
 
(equivalente a 35 mm [135])
|-
| 1 Nikkor 10 mm
| 27 mm
| 6/5
| 77°
| f/2.8 - f/11
| 0.2m–∞
| 77 g
| 55.5 x 22 mm
|7
| 40,5 mm
|Circa 0,062x (circa 0,17x)
|-
| 1 Nikkor 18.5 mm
| 50 mm
| 8/6
| 46°40'
| f/1.8 - f/16
| 0.2m–∞
| 70 g
| 56 x 36 mm
|7
| 40,5 mm
|Circa 0,12x (circa 0,32x)
|-
| 1 Nikkor 32 mm
| 86 mm
| 9/7
| 28°
| f/1.2 - f/16
| 0.45m–∞
| 235 g
| 65.5 x 47 mm
|7
| 52 mm
|Circa 0,08x (circa 0,22x)
|}
 
=== Obiettivi subacquei per Nikon AW1 ===
{| class="wikitable"
!Obiettivo
!Focali equivalenti
nel formato 35mm
![[obiettivo_fotografico#Numero di elementi|Elementi/]]
[[obiettivo_fotografico#Numero di elementi|Gruppi]]
!Angolo
di campo
!Diaframma
!Fuoco
!Peso
!Dimensioni
(Diametro × Lunghezza)
!Lamelle del
 
diaframma
!Diametro
filettatura filtri
!Rapporto di riproduzione massimo
 
(equivalente a 35 mm [135])
!Profondità massima
di funzionamento
|-
|1 Nikkor AW 10 mm
|27 mm
|6/5
|77°
|f/2.8 - f/11
|0.2m–∞
|118 g
|61 x 30 mm
|7
|40,5 mm
|Circa 0.06x (circa 0.16x)
|20 m
|-
|1 Nikkor AW 11–27.5mm
|30-74 mm
|8/6
|72° - 32°20'
|f/3.5/5.6 - f/16
|0.3m–∞
|182 g
|63 x 56,5 mm
|7
|40,5 mm
|Circa 0.1x (circa 0.28x)
|15 m
|}
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
La fotocamera compatta Sony Cyber-shot RX100II lanciata nel giugno 2013 monta un sensore CMOS Exmor R™ di tipo 1,0 con tecnologia di retroilluminazione (back-side illuminated) e risoluzione di circa 20,2 megapixel (circa 20,9 megapixel effettivi) che ha dimensioni fisiche di 13,2 x 8,8 mm ossia le stesse del formato CX Nikon.
 
Riga 279 ⟶ 23:
==Voci correlate==
*[[Nikon Corporation]]
*[[Formato Nikon DX]]
*[[Formato Nikon FX]]
*[[Fotocamera digitale]]