Discussione:Oriente e Occidente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina sostituita con ';Discussione {{ping|Gretam10}} Sembrerebbe enciclopedico se non altro perché trattato da fonti quasi un secolo dopo. Però la traduzioone pubblicata nel 2005...'
Etichetta: Sostituito
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Voce università|UNIPI/Laboratorio di scrittura|di Pisa (nell'ambito del Laboratorio di scrittura)}}
;Discussione
{{ping|Gretam10}} Sembrerebbe enciclopedico se non altro perché trattato da fonti quasi un secolo dopo. Però la traduzioone pubblicata nel 2005 è protetta da copyright quindi va citata indicando tutte le coordinate bibliografiche ma senza link (''René Guénon, Oriente e Occidente, traduzione di Pietro Nutrizio, Milano, Luni Editrice, 2005'', o se citi la premessa, ''Pietro Nutrizio, Premessa, in René Guénon, Oriente e Occidente, traduzione di Pietro Nutrizio, Milano, Luni Editrice, 2005, pp. 7-15''). Anche la recensione di Julius Evola è quasi sicuramente ancora sotto copyright, quindi quel sito che l'ha copiata non è legale e bisogna solo citare quanto indicato (''René Guénon, East and West, recensione a René Guénon, La Crise du Monde Moderne, «East and West», IV, 4, (gennaio 1954) pp. 255-258. trad. it da Oriente e Occidente. Saggi vari, a cura di Gianluca Nicoletti e Marco Pucciarini, La Queste, 1984, pp. 49-59.'') --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:44, 3 gen 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Oriente e Occidente".