Entei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 14:
|data inizio = 21 novembre 1999
|data fine =
|prima apparizione = ''[[Pokémon Oro e Argento]]|''Pokémon Oro'' e ''Argento'']]
|prima apparizione nota = ([[Pokémon di seconda generazione|seconda generazione]])
|doppiatore = [[Naoto Takenaka]]
Riga 25:
{{nihongo|'''Entei'''|エンテイ}} è un [[Pokémon]] base della [[Pokémon di seconda generazione|seconda generazione]] di [[Tipo (Pokémon)|tipo]] Fuoco. Il suo numero identificativo [[Pokédex]] è 244.
 
Ideato dal team di designer della [[Game Freak]], Entei fa la sua prima apparizione nel 1999 nei videogiochi ''Pokémon Oro'' e ''Argento'' e compare inoltre nella maggior parte dei titoli successivi, in videogiochi spin-off, nei film, nel ''[[Pokémon Trading Card Game]]'' e nel merchandising derivato dalla serie.
 
Insieme a [[Raikou]] e [[Suicune]] forma un trio di [[Pokémon leggendari]] chiamato "bestie leggendarie" (o "cani leggendari" o "felini leggendari").<ref>[http://www.pokemoncentral.it/wiki/Bestie_leggendarie Bestie leggendarie] da Pokémon Central Wiki</ref><ref>[http://www.pokemonenergy.org/sezioni/games/hgss/canileggendari.php Cani Leggendari] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100904030502/http://www.pokemonenergy.org/sezioni/games/hgss/canileggendari.php |data=4 settembre 2010 }} da Pokémon Energy</ref><ref>[http://www.pokemonmillennium.net/games/cristallo/differenze.php Pokémon Cristallo: Differenze tra Pokémon O/A/C] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100815030319/http://www.pokemonmillennium.net/games/cristallo/differenze.php |data=15 agosto 2010 }}</ref>
Riga 40:
== Apparizioni ==
=== Videogiochi ===
Nei videogiochi ''[[Pokémon Oro e Argento]]|''Pokémon Oro'' e ''Argento'']], ''[[Pokémon Cristallo]]'' e ''[[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]]|''Pokémon Oro HeartGold'' e ''Argento SoulSilver'']] è possibile catturare Entei nella regione di [[Johto]] dopo averlo incontrato per la prima volta all'interno della [[Torre Bruciata]] nei pressi di [[Amarantopoli]].
 
In ''[[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]]|''Pokémon Rosso Fuoco'' e ''Verde Foglia'']] Entei è ottenibile a [[Kanto (Pokémon)|Kanto]] una volta sconfitta la [[Lega Pokémon]] se il protagonista sceglie come [[Pokémon iniziale]] [[Bulbasaur]].
 
Nel [[2010]] in [[Giappone]] è stato distribuito un esemplare di Entei [[Pokémon cromatico|cromatico]] per i videogiochi ''[[Pokémon Diamante e Perla]]|''Pokémon Diamante'' e ''Perla'']] e ''[[Pokémon Platino]]''. Tale Pokémon, se trasferito nei titoli ''[[Pokémon Nero e Bianco]]|''Pokémon Nero'' e ''Bianco'']] permette di catturare [[Zoroark]] all'interno del [[Bosco Smarrimento]]. Lo stesso Entei è stato successivamente elargito negli [[Stati Uniti d'America]] ed in [[Europa]].
 
In ''[[Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha]]|''Pokémon Rubino Omega'' e ''Zaffiro Alpha'']] è possibile catturare Entei all'interno della Foresta Vergine se l'allenatore possiede almeno due [[Pokémon leggendari]], uno dei quali deve essere [[Lugia]] o [[Ho-Oh]].<ref>{{en}} [http://www.serebii.net/omegarubyalphasapphire/legendary.shtml Pokémon Omega Ruby & Alpha Sapphire - Legendary Pokémon] da Serebii.net</ref>
 
Nei videogiochi ''[[Pokémon Mystery Dungeon: Squadra rossa e Squadra blu]]'' Entei è disponibile al trentesimo piano del Campo Infuocato (Fiery Field) mentre in ''[[Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del tempo ed Esploratori dell'oscurità]]'' è ottenibile all'interno del Cratere Oscuro disponendo di Lastraenigma o di Pezzoenigma.