Danio choprae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioro descrizione, tolgo collegamenti rotti e non molto rilevanti, aggiungo bibliografia e sinonimi
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 63:
Questo pesce presenta un [[corpo (anatomia)|corpo]] compresso lateralmente, non particolarmente allungato né alto, e raggiunge al massimo una lunghezza pari a poco più di 3 cm<ref name=FishBase>{{FishBase|24366|Danio choprae|28 novembre 2020}}</ref>. La testa ha un profilo ottuso. La colorazione è prevalentemente giallastra con una striscia orizzontale arancione al centro del corpo; presenta inoltre strisce gialle sulle pinne e piccole striature verticali scure lungo i fianchi.
 
Il [[dimorfismo sessuale]] è minimo e non è possibile determinare il sesso accuratamente basandosi sulla colorazione<ref>{{cita|Sven O. Kullander|p. 246}}.</ref> come si può con gli esemplari di ''[[Danio erythromicron]]''<ref>{{cita|Sven O. Kullander|p. 261}}.</ref>; le femmine tendono comunque ad avere un addome più gonfio.
Si distingue dal molto simile ''[[Danio flagrans]]'' grazie ai [[barbigli]] più corti e corpo generalmente dall'apparenza più tozza, effetto dovuto anche alla minor lunghezza del [[peduncolo caudale]] e maggior estensione della base della [[pinna anale]]<ref>{{cita|Sven O. Kullander|p. 256}}.</ref>.
 
==Biologia==