Jake Hager: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 117870949 di Mr. Durning (discussione)
Etichetta: Annulla
Annullata la modifica 117958150 di 2.36.104.61 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 2:
|Nome = Jake Hager
|Immagine = Jack Swagger April 2014.jpg
|Didascalia = Jake Hager nell'aprile delnel [[2014]]
|Nome completo = Donald Jacob Hager
|Ringname = '''Jake Hager'''<ref name="cagematch"/><br />Jake Strong<ref name="cagematch"/><br />Jack Swagger<ref name="cagematch">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=4071&name=Jack+Swagger|titolo=Jack Swagger|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=3 aprile 2016}}</ref>
|Bandiera = USA
|Luogo nascita = [[Perry (Oklahoma)|Perry]]
|Data nascita = 24 marzo [[1982]]
|Luogo residenza =[[Tampa (Florida)|Tampa]]
|Luogo di morte =
Riga 16:
|Peso dichiarato = 120<ref name="WWE Bio"/>
|Allenatore = [[Bill DeMott]]<ref name="WWE Bio"/>
|Debutto = [[2006]]<ref name="cagematch"/>
|Ritiro =
|Federazione=[[All Elite Wrestling|AEW]]
}}
{{Bio
|Nome = Donald Jacob
|Cognome = Hager Jr.
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto con il [[Glossario del wrestling#Ring name|ring name]] '''Jake Hager'''
|ForzaOrdinamento = Hager ,Jake
|Sesso = M
Riga 36 ⟶ 35:
|Attività2 = artista marziale misto
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = attualmente sotto contratto con la [[All Elite Wrestling]] (AEW)
}}
 
Hager è principalmente ricordato per i suoi trascorsi tra il [[2007]] e il [[2017]] nella [[WWE|World Wrestling Entertainment]] (WWE), dove si esibiva con il [[Glossario del wrestling#Ring name|ring name]] '''Jack Swagger'''. In WWE ha detenuto una volta ciascuno il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]], l'[[ECW World Heavyweight Championship|ECW Championship]] e lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] ed è stato il vincitore dell'edizione [[WrestleMania XXVI|2010]] del [[Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank]] di [[WrestleMania XXVI]], che ha incassato con successo contro [[Chris Jericho]].
 
== Biografia ==
Riga 56 ⟶ 55:
Hager debutta nella [[Florida Championship Wrestling]] in coppia con [[Ted DiBiase Jr.]], battendo Heath Slater e Keith Walker. Nel suo trascorso in FCW, instaurerà una Winning Streak che lo porterà ad essere imbattuto per tutta la prima metà del 2008 e a vincere l'FCW Florida Heavyweight Championship e a battere Heath Slater, conquistando anche l'[[FCW Southern Heavyweight Championship]], unificando gli allori.
 
==== CampioneECW della ECWChampion (2008–2009) ====
Il 9 settembre 2008, Hager fece il suo debutto nel roster della [[ECW (WWE)|ECW]] con il [[Glossario del wrestling#Ring name|ring name]] Jack Swagger sconfiggendo un wrestler locale, stabilendosi come [[Heel (wrestling)|heel]].<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=27751|titolo=ECW results - September 9, 2008|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=9 settembre 2008|lingua=en|accesso=6 ottobre 2016}}</ref> Swagger iniziò una faida con [[Tommy Dreamer]] che lo attaccò nella puntata della ''ECW'' del 23 settembre, per poi sconfiggerlo in una "Amateur Wrestling Challenge".<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=31142|titolo=ECW Results - November 18, 2008|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=18 novembre 2008|lingua=en|accesso=6 ottobre 2016}}</ref> La loro faida si concluse nel mese di novembre in un [[Tipi di match di wrestling#Extreme Rules match|Extreme Rules match]], vinto da Swagger.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=31461|titolo=ECW results -November 25, 2008|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=25 novembre 2008|lingua=en|accesso=16 ottobre 2016}}</ref> Swagger iniziò poi una rivalità con l'allora [[ECW World Heavyweight Championship|ECW Champion]] [[Matt Hardy]], che sconfisse nella puntata della ''ECW'' del 13 gennaio 2009 conquistando il suo primo titolo in WWE.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=34057|titolo=ECW results January 13, 2009|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=13 gennaio 2009|lingua=en|accesso=16 ottobre 2016}}</ref> Nella puntata della ''ECW'' del 3 febbraio, Swagger subì la sua prima sconfitta in WWE quando venne sconfitto da Finlay in un incontro non titolato.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=35003|titolo=ECW results - February 3, 2009|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=3 febbraio 2009|lingua=en|accesso=16 ottobre 2016}}</ref> Dopo aver difeso con successo l'ECW Championship prima contro Matt Hardy alla [[Royal Rumble (2009)|Royal Rumble]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/2009/matches/9143224|titolo=ECW Champion Jack Swagger def. Matt Hardy|autore=Mitch Passero|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 gennaio 2009|lingua=en|accesso=6 ottobre 2016}}</ref> poi contro [[Dave Finlay|Finlay]] a [[No Way Out (2009)|No Way Out]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nowayout/2009/9282128|titolo=ECW Champion Jack Swagger def. Finlay|autore=Mitch Passero|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=15 febbraio 2009|lingua=en|accesso=16 ottobre 2016}}</ref> Swagger incominciò una faida con il rientrante [[Christian (wrestler)|Christian]] che affrontò a [[Backlash (2009)|Backlash]] dove perse l'ECW Championship contro Christian, terminando il suo regno da campione dopo 104 giorni.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/backlash/currentepisode/9826616|titolo=Christian def. Jack Swagger (New ECW Champion)|autore=Mitch Passero|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=26 aprile 2009|lingua=en|accesso=16 ottobre 2016}}</ref> Swagger provò a riconquistare il titolo sia a [[Judgment Day (2009)|Judgment Day]] in un incontro singolo contro Christian, sia ad [[Extreme Rules (2009)|Extreme Rules]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] [[Tipi di match di wrestling|hardcore match]], che vide coinvolto anche Tommy Dreamer, senza successo. Anche il suo ultimo tentativo di vincere l'ECW Championship, a [[WWE The Bash 2009|The Bash]] in una [[Stipulazioni di match di wrestling#Championship Scramble match|Scramble match]] fallí.
 
==== CampioneWorld deiHeavyweight pesi massimiChampion (2009–2010) ====
[[File:Jack Swagger wins MITB.jpg|thumb|upright=0.9|left|Jack Hager con il [[Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank]] nel marzo del [[2010]]]]
Il 29 giugno, Swagger passò al roster di ''Raw'', esordendo in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|3-on-1 Gauntlet match]] contro l'allora [[WWE Championship|WWE Champion]] [[Randy Orton]] dove perse intenzionalmente per count-out per fare una buona impressione su Orton.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=40808|titolo=Raw results June 29, 2009|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=29 giugno 2009|lingua=en|accesso=17 ottobre 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 13 luglio, vinse il suo primo incontro nel nuovo roster sconfiggendo [[Montel Vontavious Porter]] (MVP).<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=41270|titolo=Raw results July 13, 2009|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=13 luglio 2009|lingua=en|accesso=17 ottobre 2016}}</ref> Iniziò quindi una faida con MVP che culminò a [[WWE SummerSlam 2009|SummerSlam]], in un match che vinse MVP.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/history/2009/matches/11290488|titolo=MVP def. Jack Swagger|autore=Mitch Passero|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 agosto 2009|lingua=en|accesso=18 ottobre 2016}}</ref> Dopo che finì la sua piccola faida con MVP, Swagger tentò di conquistare lo [[WWE United States Championship|United States Championship]]. Ebbe il suo primo match singolo per il titolo il 21 settembre contro [[Kofi Kingston]], ma perse il match per count-out dopo aver rubato la cintura, tra l'altro abbandonando con essa l'arena, sebbene Kingston recuperò lo United States Championship la settimana successiva durante una rissa fra Swagger e The Miz.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2009/09/21/11040531.html|titolo=Raw: Lillian is Entertained on her last night|autore=Dale Plummer|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=21 settembre 2009|lingua=en|accesso=18 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2009/09/29/11181611.html|titolo=Raw: Orton a weak challenger going into Hell in a Cell|autore=Brian Elliott|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=28 settembre 2009|lingua=en|accesso=18 ottobre 2016}}</ref> A [[Hell in a Cell (2009)|Hell in a Cell]], Kofi Kingston conservò lo United States Championship dall'assalto di Jack Swagger e The Miz in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/history/hellinacell/matches/11769584|titolo=United States Champion Kofi Kingston def. The Miz and Jack Swagger (Triple Threat Match)|autore=Mitch Passero|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=4 ottobre 2009|lingua=en|accesso=18 ottobre 2016}}</ref> Alla [[Royal Rumble (2010)|Royal Rumble]] del 31 gennaio, Swagger prese parte al [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble match]] con il numero 26, ma fu eliminato da Kofi Kingston.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/2010/matches/9887158|titolo=Edge wins 30-Man Royal Rumble Match|autore=Mitch Passero|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=31 gennaio 2010|lingua=en|accesso=18 ottobre 2016}}</ref>
 
Riga 74 ⟶ 73:
Nella puntata di ''Raw'' del 15 agosto, dopo aver sconfitto [[Alex Riley]], Swagger suggerì a [[Vickie Guerrero]] di farle da manager.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/2011/08/15/18557801.html|titolo=Raw: Del Rio and Rey main event|autore=Jon Waldman|sito=slam.canoe.com|editore=Slam! Sports|data=15 agosto 2011|lingua=en|accesso=8 marzo 2017}}</ref> La settimana seguente, Swagger lottò un incontro di "prova", ma venne distratto dalla Guerrero che stava avendo una discussione con Dolph Ziggler a bordo ring, e perse il match.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/2011/08/22/18587876.html|titolo=Raw: MOTY in the City of Champs?|autore=Jon Waldman|sito=slam.canoe.com|editore=Slam! Sports|data=22 agosto 2011|lingua=en|accesso=8 marzo 2017}}</ref> Swagger e Ziggler continuarono a litigare con la Guerrero nelle settimane successive,<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_52740.shtml|titolo=Xander's WWE Raw Report 8/29: Alt. perspective review of Raw Supershow, why was it a "wildly uneven" show?|autore=Xander Assaad|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=29 agosto 2011|lingua=en|accesso=8 marzo 2017}}</ref> il quale portò a un match per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] di Ziggler a [[Night of Champions (2011)|Night of Champions]] che Ziggler vinse in un fatal four-way match che incluse anche Riley e [[John Morrison]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2011/09/19/18706136.html|titolo=Triple H, Henry, Cena victorious at Night of Champions|autore=Matt Bishop|sito=slam.canoe.com|editore=Slam! Sports|data=18 settembre 2011|lingua=en|accesso=8 marzo 2017}}</ref>
 
==== CampioneUnited degliStates Stati UnitiChampion (2011–2012) ====
[[File:Vickie, Swagger, Ziggler.jpg|thumb|right|Jake Hager (centro) insieme a [[Dolph Ziggler]] (destra) e [[Vickie Guerrero]] (sinistra) nel maggio del [[2012]]]]
Il 26 settembre, a Raw, aiuta Dolph Ziggler a difendere lo US Title contro Zack Ryder e, successivamente, viene coinvolto anche in un [[Tag team match|6-Man Tag Team match]] da [[Theodore Long]] insieme allo stesso Ziggler e [[Mason Ryan]] contro gli Air Boom e Zack Ryder. Il match viene vinto da questi ultimi a causa del tradimento di Mason Ryan. A SmackDown del 30 settembre sconfigge Evan Bourne grazie all'intervento di [[Vickie Guerrero]]. A [[WWE Hell in a Cell 2011|Hell in a Cell]] affronta, insieme a Dolph Ziggler, gli Air Boom per i WWE Tag Team Championship, perdendo. Nella puntata di Raw Post PPV, Swagger combatte nel main event in un match di coppia a 12 uomini, in squadra con Dolph Ziggler, Alberto Del Rio, [[David Otunga]], [[Cody Rhodes]] e [[Jason Reso|Christian]] perdendo contro John Cena, CM Punk, Sheamus, gli Air Boom e Mason Ryan. A SmackDown del 7 ottobre sconfigge, insieme a Dolph Ziggler, gli Air Boom. Il 14 ottobre, a SmackDown, partecipa alla Battle Royal promossa da [[Theodore Long]] e [[John Laurinaitis]] nella quale il vincitore, avrebbe potuto sfidare un campione a sua scelta in un match titolato, ma viene eliminato. Successivamente, assieme a Dolph Ziggler, perde un tag team match contro Kofi Kingston e Zack Ryder. Dopo aver perso contro Ryder un match 1 vs 1, viene annunciato che Ziggler & Swagger andranno nuovamente all'assalto dei titoli di coppia a [[WWE Vengeance 2011|Vengeance]].
Riga 94 ⟶ 93:
Nella puntata di Raw del 3 settembre [[2012]] Jack Swagger perde ancora contro il World Heavyweight Champion Sheamus. Più tardi, nella medesima serata, incontrò nel backstage la General Manager di Raw [[AJ Lee]] dichiarandole che si sarebbe preso un periodo di pausa, vista la sua striscia negativa; in realtà, ciò si è reso necessario per permettergli di recuperare da un infortunio al tricipite.
 
==== AlleanzaThe conReal Zeb ColterAmericans (2013–2014) ====
{{vedi anche|The Real Americans|1'=The Real Americans}}[[File:Jack Swagger Jan 2013.jpg|thumb|left|Jake Hager nel febbraio del [[2013]]]]
Ritorna a sorpresa nella puntata di SmackDown del 1º febbraio sconfiggendo [[Kofi Kingston]] e avvertendo il General Manager di SmackDown, [[Booker T]], di voler partecipare all'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] che si disputerà nell'[[WWE Elimination Chamber 2013|omonimo]] [[pay-per-view]]. Nella puntata di Raw del 4 febbraio sconfigge [[Santino Marella]] sottomettendolo con la ''Patriot Act'' (nuovo nome della sua mossa finale, l'[[Ankle Lock]]). Nella puntata di SmackDown del 7 febbraio sconfigge [[Paul Lloyd Jr.|Justin Gabriel]] mettendolo al tappeto con una Gutwrench Powerbomb ed infine sottomettendolo con la ''Patriot Act''. Nella puntata di Raw dell'11 febbraio, accompagnato da un nuovo manager, Zeb Colter, sconfigge Zack Ryder qualificandosi per l'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber Match]].
Riga 197 ⟶ 196:
*''Hager Bomb'' ([[Powerbomb#Gutwrench powerbomb|Gutwrench powerbomb]])
* ''Patriot Lock'' ([[Prese di sottomissione del wrestling#Ankle lock|Ankle lock]]) – 2010-2017
 
=== Mosse caratteristiche ===
* [[Prese di sottomissione del wrestling#Abdominal stretch|Abdominal stretch]]
* [[Prese di sottomissione del wrestling#Arm triangle choke|Arm triangle choke]]
* [[Kick (wrestling)#Big boot|Big boot]]
* [[Mosse di attacco del wrestling#Chop block|Chop block]]
* [[Clothesline]]
* [[Mosse aeree di wrestling#Corner slingshot splash|Corner slingshot splash]]
* [[Prese di sottomissione del wrestling#Crossface|Crossface chickenwing]]
* [[Kick (wrestling)#Jumping knee drop|Jumping knee drop]]
* [[Leg drop]]
* Multiple variazioni di [[Suplex]]:
**[[Suplex#German suplex|German suplex]]
** [[Suplex#Gutwrench suplex|Gutwrench suplex]]
** [[Suplex#Northern lights suplex|Northern lights suplex]]
** [[Suplex#Over the head belly to belly suplex|Over the head belly to belly suplex]]
** [[Suplex#Side suplex|Side suplex]]
**[[Suplex#Wheelbarrow suplex|Wheelbarrow suplex]]
* [[Powerslam#Oklahoma stampede|Oklahoma stampede]]
* [[DDT (wrestling)#Reverse DDT|Reverse DDT]]
* [[Powerslam#Running powerslam|Running powerslam]]
* [[Body slam#Scoop Slam|Scoop slam]]
* [[Powerbomb#Spin-out powerbomb|Spin-out powerbomb]]
 
=== Manager ===
Riga 274 ⟶ 250:
** WCR Heavyweight Championship (1)
 
*'''[[WWE|World Wrestling Entertainment]]'''
**[[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] (1)
**[[ECW World Heavyweight Championship|ECW Championship]] (1)
**[[WWE United States Championship]] (1)
**[[Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank]] ([[WrestleMania XXVI|2010]])
**[[Bragging Rights|Bragging Rights Trophy]] ([[Bragging Rights (2010)|ed. 2010]]) – <small>con [[Alberto Del Rio]], [[Big Show]], [[Edge (wrestler)|Edge]], [[Kofi Kingston]], [[Rey Mysterio]] e [[Tyler Reks]]</small>
 
== Note ==