Isatis tinctoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Tatobot (discussione | contributi)
+template avviso using AWB
Riga 1:
{{revisione angiosperme}}
{{Tassobox
|nome=Guado
Riga 71 ⟶ 72:
La solidità del colore è provata dagli [[arazzo|arazzi]] medioevali giunti fino a noi: i [[verde|verdi]] dell'[[Arazzo di Bayeux]], ottenuti con guado sormontato sul [[giallo]] della [[Genista tinctoria|ginestra minore]]<ref name=lammatest/>, e i blu dell'[[Arazzo dell'apocalisse]] hanno superato i secoli.
 
Il guado era tra i coloranti [[indaco]] utilizzati un tempo per la tintura della [[Jeans (tessuto)|tela]] con cui venivano confezionati i [[Jeans|blue jeans]].
 
Il colorante a base di guado veniva utilizzato anche dai Britanni per tingersi il volto del caratteristico colore blu/azzurro che rendeva il loro aspetto più terribile in battaglia.<ref>[[Gaio Giulio Cesare]], ''[[Commentarii de bello Gallico|De bello gallico]]'', Libro V, 14</ref>