Utente:Odraccir8/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 61:
Nel dicembre [[2017]], viene rilasciato il primo ed unico progetto sotto la nuova [[casa discografica]], l'[[EP]] ''Anima Mea'', contenente 6 tracce senza collaborazioni, che però vanta produzioni musicali di rilievo, ad esempio [[Low Kidd]], [[Pitto Stail]] e [[Yazee]]. Questo prodotto mantiene come costante un'attitudine riflessiva, mettendo però da parte la schiettezza per fare spazio ad una visione più sentimentale ed introspettiva rispetto ai lavori precedenti, evidenziando dunque un'evoluzione artistica.
L'anno viene concluso con la partecipazione dell'artista milanese nel singolo [[Benvenuti a Milano]] di [[Bassi Maestro]], all'interno dell'album [[Mia maestà]], insieme a [[Lazza]], [[Jack the Smoker]] ed altri. <ref> {{Cita web|url=https://www.bohmagazine.it/axos/|titolo=Axos: biografia, discografia e contatti ufficiali|autore=Giuseppe Tavera|editore=Boh Magazine}}</ref>
Nonostante l'ottimo consenso conquistatosi e le numerose collaborazioni all'interno della casa discografica e non, Axos sente la necessità di intraprendere un percorso indipendente, e il [[22 giugno]] [[2018]] decide di uscire dal collettivo [[Machete Crew]] e di conseguenza abbandonare la [[Machete Empire Records]]. I motivi dietro questa separazione non sono correlati a litigi, bensì ad un'esigenza da parte dell'artista di sentirsi indipendente, in modo da poter evolvere la sua [[musica]] senza vincoli. <ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/intervista/axos-iron-maiden-anima-mea|titolo=Intervista ad Axos|autore=Marco Beltramelli|editore=Rockit|data=12 luglio 2018}} </ref>
|