Pompa fluidodinamica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 5.90.88.27 (discussione), riportata alla versione precedente di 213.149.220.90 Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
Una '''pompa fluidodinamica''' (detta comunemente '''pompa dinamica''') è un tipo di [[pompa]] nel quale il movimento del fluido è prodotto da un [[Momento di un vettore|momento]] indotto nel fluido stesso.
Queste pompe non hanno bisogno di [[valvola (idraulica)|valvole]], ma hanno lo svantaggio che la portata e l'efficienza diminuiscono con l'aumentare della [[pressione]] all'uscita. In genere queste pompe hanno la necessità dell'adescamento, ovvero di essere inizialmente riempite di liquido per poter funzionare. I modelli nuovi di queste pompe hanno bisogno di un output elettrico di almeno 120V.
== Tipologie ==
|