Carlo VI d'Asburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:5D29:F309:7C34:92EB:EA28:E768 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.182.21.76
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS Modifica da mobile avanzata
Riga 16:
|successore1 = [[Filippo V di Spagna]]
|sottotitolo1 = come '''Carlo III'''<br>''(contestato)''<br>{{simbolo|Coat of Arms of Archduke Charles of Austria Claim to the Spanish throne (SpanishTerritories of the Crown of Aragon).svg|50px}}
|regno1 = [[12 settembre]] [[1703]] –<br [[/>2 luglio]] [[1715]]
|titolo2 = [[Duca di Parma e Piacenza]]<br>{{simbolo|Greater Coat of Arms of Charles VI, Holy Roman Emperor.svg|50px}}
|regno2 = [[3 ottobre]] [[1735]] -<br [[/>20 ottobre]] [[1740]]
|predecessore2 = [[Carlo III di Spagna|Carlo I]]
|successore2 = [[Maria Teresa d'Austria]]
|titolo3 = [[Re di Napoli]]
|sottotitolo3 = come '''Carlo VI (VII)'''<br>{{simbolo|Coat of Arms of Charles VI of Austria as Monarch of Naples and Sicily.svg|50px}}
|regno3 = [[11 gennaio]] [[1713]] -<br [[/>2 giugno]] [[1734]]
|predecessore3 = [[Filippo V di Spagna|Filippo IV]]
|successore3 = [[Carlo III di Spagna|Carlo (VII)]]
|titolo4 = [[Sovrani di Sicilia|Re di Sicilia]]
|sottotitolo4 = come '''Carlo III (IV)'''<br>{{simbolo|Coat of Arms of Charles VI of Austria as Monarch of Naples and Sicily.svg|50px}}
|regno4 = [[20 febbraio]] [[1720]] -<br [[/>2 luglio]] [[1735]]
|predecessore4 = [[Vittorio Amedeo II di Savoia|Vittorio Amedeo]]
|successore4 = [[Carlo III di Spagna|Carlo III (IV)]]
|titolo5 = [[Re di Sardegna#Asburgo d'Austria|Re di Sardegna]]
|sottotitolo5 = come '''Carlo III'''<br>{{simbolo|Coat of Arms of Archduke Charles of Austria Claim to the Spanish throne (SpanishTerritories of the Crown of Aragon).svg|50px}}
|regno5 = [[11 aprile]] [[1713]] -<br [[/>20 febbraio]] [[1720]]
|predecessore5 = [[Filippo V di Spagna|Filippo IV]]
|successore5 = [[Vittorio Amedeo II di Savoia]]