Omogeneità ed eterogeneità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Neneva (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
* quindi aumenta anche la velocità di reazione.
 
Nelle reazioni in fase omogenea (gassosa o in soluzione acquosa): la suddivisione dei reagenti è realizzata spontaneamente dalle molecole libere dei gas (che sono libere) o dagli ioni presenti in soluzione (causa polarità dell'acqua). <ref>{{Cita libro|autore=Vito Posca|titolo=Dimensione chimica, vol. 2, cap. 3}}</ref>
 
== Note ==