Il {{nihongo|'''Kōraku-en'''|後楽園|Kōrakuen}} è un [[giardino giapponese]] situato a [[Okayama]], nell'[[Prefettura di Okayama|omonima prefettura]], considerato uno dei [[tre grandi giardini del Giappone]] insieme al [[Kenroku-en]] di [[Kanazawa]] e al [[Kairaku-en]] di [[Mito (Giappone)|Mito]].
È noto soprattutto per i suoi vasti prati, del tutto inusuali in un giardino giapponese<ref>{{cita web|url=https://www.japan-guide.com/e/e5701.html|titolo=Korakuen Garden|sito=Okayama Travel|lingua=en|accesso=15 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.okayama-japan.jp/en/spot/91|titolo=Okayama Korakuen Garden|sito=Okayama Prefecture Official Tourism Guide|lingua=en|accesso=15 gennaio 2021}}</ref>, per sfruttare al meglio le tecniche paesaggistiche giapponesi dette {{nihongo|''kaiyū''|回遊}} e {{nihongo|''[[shakkei]]''|借景}}, e per la presenza delle [[gru della Manciuria]] portatrici di fortuna.
Il giardino è stato realizzato su richiesta del [[daimyō]] (feudatario) [[Ikeda Tsunamasa]] e grossomodo completato nel [[1700]]. Nel corso dei successivi anni ha subito svariate modifiche, fino a raggiungere la sua forma attuale nel 1863 con la sistemazione del lago centrale<ref name=cronologia>{{cita web|url=http://www.hosocom.jp/rekisi/kourakuen/|titolo=Cronologia del Kōraku-en|lingua=giapponese|accesso|21 febbraio 2017}}</ref>. Durante il [[XX secolo]] il Kōraku-en ha subito gravi danni; la successiva ristrutturazione del giardino si è protratta fino al 1967, quando tutti gli elementi sia naturali sia architettonici del giardino sono stati ripristinati<ref name=cronologia />.
Il giardino è stato realizzato su richiesta del [[daimyō]] (feudatario) [[Ikeda Tsunamasa]] a partire dal [[1687]] e si considera ufficialmente concluso nel [[1700]], data di completamento del perimetro esterno e dei primi edifici, ma in realtà è stato continuamente modificato nel corso dei secoli successivi fino al [[periodo Taishō]]. Durante il [[XX secolo]] il Kōraku-en ha subito gravi danni; la successiva ristrutturazione del giardino si è protratta fino al 1967, quando tutti gli edifici del giardino sono stati restaurati o ricostruiti<ref name=cronologia>{{cita web|url=http://www.hosocom.jp/rekisi/kourakuen/|titolo=岡山の風 | 郷土史 | 岡山後楽園 <概要>|sito=岡山の風|lingua=jp|accesso=21 febbraio 2017}}</ref>.
Il Kōraku-en è noto soprattutto per sfruttare al meglio le tecniche paesaggistiche giapponesi dette {{nihongo|''kaiyū''|回遊}} e {{nihongo|''[[shakkei]]''|借景}}, per i complessi valori simbolici e filosofici, e per la presenza delle rare [[Grus japonensis|gru ''tanchō'']] portatrici di fortuna.
Il giardino è iscritto fin dal 1922 nell'elenco dei [[Tesoro nazionale del Giappone#Beni culturali in Giappone|Siti paesaggistici del Giappone]], e nel 1952 ha acquisito lo status di sito "speciale" che tutela i più importanti luoghi di eccezionale valore storico e artistico del paese<ref>{{cita web|url=https://www.okayama-kanko.jp/spot/10001|titolo=岡山後楽園|観光スポット|sito=岡山観光WEB【公式】|lingua=jp|accesso=15 gennaio 2021}}</ref>.
== Storia ==
=== Contesto precedente ===
[[File:Okayama Castle map.jpg|thumb|Mappa aerea del 1974 del centro di [[Okayama]] dopo la ricostruzione post-bellica. Sono evidenziatiscritti in rosso i nomi delle aree (in alto a destra il Kōraku-en, subito sotto oltre il fiume il castello di Okayama), eed evidenziati in azzurro gli ex canali concentrici che circondavano il castello; attualmente la maggior parte di questi sono stati tombati e sostituiti da strade.]]
Il Kōraku-en sorge a fianco al [[castello di Okayama]], di cui è storicamente parte integrante; per la sua posizione "sul retro" del [[Maschio (architettura)|mastio]] del castello, il primo nome provvisorio del giardino era proprio {{nihongo|Go-kōen|御後園|"giardino sul retro"}}.
Il castello fusorge spostatosul nellacolle suaOkayama, che sovrasta un'ansa a forma di S del [[fiume Asahi]] e dà il nome alla città e all'intera zona. Fu spostato in posizionequel attualepunto nel [[1597]] ([[Keichō]] 2) da [[Ukita Hideie]], militare, [[samurai]] e membro del [[Consiglio dei cinque reggenti]] organizzato dal [[daimyō]] [[Toyotomi Hideyoshi]] allo scopo di proseguire la sua politica dopo la sua morte,. eL'ansa sorgemolto sulserpentina colledell'Asahi Okayama,rappresentò cheper affacciasecoli sulal [[fiumetempo Asahi]]stesso una risorsa e dàun ilproblema: nomela allasua cittàforma econsentì all'interadi zona.sfruttarlo L'attualecome ansafossato serpentinanaturale del fiumecastello èsui unalati sistemazionenord artificiale:ed ilest, percorsointegrato dell'Asahisui fulati deviatosud pere usarloovest comeda fossatocanali delartificiali, castelloma sullacausava parteanche nord-orientale,esondazioni mentresu sullaentrambi partei sud-occidentalelati furononei scavatiperiodi deidi canaliforti artificiali;piogge. Per questo motivo il castello e la vistosasua modificacittadella innaturalefurono delposti tracciatosopra delun fiumebasamento èdi lapietra causaparticolarmente dellealto, frequentiin esondazionimodo ada cuinon lasoffrire zonadelle èpiene storicamentedel soggettafiume.
Durante il XVII secolo il governo del [[feudo di Okayama]] (comprendente le provincie di [[Bicchū]] e [[Bizen (provincia)|Bizen]]) passò dagli [[Clan Ukita|Ukita]] ai [[Clan Kobayakawa|Kobayakawa]] e poi agli [[Clan Ikeda|Ikeda]] (originari di [[Mino (provincia)|Mino]]):, il primocui terzo capofamiglia [[daimyōIkeda Mitsumasa]] Ikeda a governare Okayama fu ilproclamato capofamigliaprimo [[Ikeda Tadatsugu|Tadatsugudaimyō]] di Okayama.
=== Fondazione del giardino ===
La costruzione del Kōraku-en è iniziatainiziatò nel [[1687]] su iniziativa di {{nihongo|[[Ikeda Tsunamasa|Tsunamasa]]|池田綱政}}, figlio di Mitsumasa, quarto capofamiglia Ikeda e secondo daimyō a governare Okayama. eLo nipotescopo del fratellogiardino di Tadatsugu, allo scopoera di avere uno spazio di relax per sé stesso e di accoglienza per i suoi ospiti. Tsunamasa diede incarico della realizzazione al suo vassallo {{nihongo|[[Tsuda Nagatada]]|津田永忠}}, che era stato elevato al serviziorango di [[samurai]] presso la sua corte dal padre [[Ikeda Mitsumasa]]. Al tempo di Tsunamasa il titolo di "samurai", benché di valore militare, aveva già perso ogni connotato bellico dato che la dittatura militare dello [[shogunato Tokugawa]] manteneva una condizione di pace imposta nel Paese; i samurai svolgevano quindi attività intellettuali, burocratiche o amministrative per la loro provincia di residenza<ref>{{cita|Henshall 2005}}.</ref>. Nagatada era fra questi samurai non combattenti e ha svolto principalmente attività architettoniche e ingegneristiche.
Il completamento della sistemazione a terra del giardino richiese 13 anni, e nel [[1700]] era concluso nel suo progetto originale, che prevedeva aree naturali composte da prati, campi coltivati, boschi e specchi d'acqua. Entro il [[1707]] vennero completati tutti gli edifici in legno, fra cui levari [[Chapadiglioni nochiamati yu{{nihongo|stanze''chaya''|茶屋}} da tè]],ed edifici religiosi e[[Shinbutsu altrishūgō|sincretici]] padiglionichiamati vari{{nihongo|''chinju''|鎮守}}.
=== Evoluzione successiva ===
|