|volumi totali Italia = 4
}}
{{Stack fine}}è in carotne animato giapponese che parla di maghi di nome code
{{Stack fine}}
{{nihongo|'''''Code Geass: Lelouch of the Rebellion'''''|コードギアス 反逆のルルーシュ|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu}} è una [[serie televisiva]] [[anime]] creata dallo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], scritta da [[Ichirō Ōkouchi]] e diretta da [[Gorō Taniguchi]]. Il celebre gruppo di ''[[mangaka]]'' tutto al femminile, [[CLAMP]], ha elaborato il [[character design]] originale. I primi 23 episodi sono stati trasmessi dal 6 ottobre del 2006 al 30 marzo 2007 sulle emittenti [[Mainichi Broadcasting System|MBS]] e [[Tokyo Broadcasting System|TBS]]. La messa in onda si è poi conclusa il 29 luglio 2007 con la trasmissione delle ultime due puntate. Un sequel intitolato {{nihongo|''Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2''|コードギアス 反逆のルルーシュR2|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu Āru Tsū}}, che conta altri 25 episodi, è stato trasmesso dal 6 aprile al 28 settembre 2008 sulle stesse reti.
Tra il 2009 e il 2010 [[Dynit]] ha pubblicato in Italia entrambe le serie<ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=736|titolo=Code Geass - Lelouch Of The Rebellion|editore=[[Dynit]]|accesso=12 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=756|titolo=Code Geass - R2|editore=[[Dynit]]|accesso=12 febbraio 2014}}</ref>, che sono anche state trasmesse in TV sul canale [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] [[Rai 4]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=341549|titolo=E l'erede di Gundam sbarcherà su Rai4|editore=[[il Giornale]]|data=5 aprile 2009|accesso=12 febbraio 2014|urlarchivio=https://archive.is/20120904220125/http://www.ilgiornale.it/news/e-l-erede-gundam-sbarcher-su-rai4.html|dataarchivio=4 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|70|37|9|2011|titolo=Code Geass}}</ref>, dal 24 settembre del 2009 al 12 agosto 2010, il giovedì, con orario d'inizio variabile<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/notizia.php?id=22866|titolo=Carlo Freccero parla di anime, Code Geass e Gurren Lagann|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=12 febbraio 2014}}</ref>. Dal giugno 2015 la serie è disponibile sul canale di streaming gratuito [[VVVVID]]<ref>{{Cita web|url = http://www.animeclick.it/news/44337-vvvvid-i-nuovi-anime-in-streaming-gratuito-da-giugno-2015|titolo = VVVVID: i nuovi anime in streaming gratuito da giugno 2015|accesso = 1º luglio 2015}}</ref>.
Il 27 novembre 2016 Sunrise ha annunciato, in occasione del decimo anniversario della serie, un nuovo progetto anime, ''Code Geass: Lelouch of Resurrection'', ambientato alcuni anni dopo lo Zero Requiem<ref>{{cita web|autore=Roberto Addari|url=http://www.animeclick.it/news/60652-code-geass-arriva-lannuncio-di-un-nuovo-anime-il-ritorno-di-lelouch|titolo=Code Geass: arriva l'annuncio di un nuovo anime. Il ritorno di Lelouch?|editore=[[AnimeClick.it]]|data=27 novembre 2016|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref name="anniversario">{{cita web|url=http://www.mangaforever.net/369660/code-geass-annunciato-lanime-sequel-e-tre-film|titolo=Code Geass, annunciato l’anime sequel e tre film|editore=Mangaforever.net|data=27 novembre 2016|accesso=28 novembre 2016}}</ref>. Si tratta di un lungometraggio che viene proiettato nei cinema giapponesi il 9 febbraio del 2019.
== Ambientazione ==
==== Edizione italiana ====
Il [[doppiaggio]] [[Lingua italiana|italiano]] è stato eseguito presso lo studio di doppiaggio [[C.D. Cine Dubbing]] sotto la [[Direttore del doppiaggio|direzione]] di [[Fabrizio Mazzotta]]. In Italia, contemporaneamente alla trasmissione su [[Rai 4]]<ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|70|37|9|2011|titolo=Code Geass}}</ref>, la serie è uscita in DVD a opera di Dynit. I DVD sono raggruppati in quattro box, due per la prima stagione e altri due per la seconda. Il primo box è uscito il 29 ottobre [[2009]], mentre il secondo il 27 gennaio [[2010]]. All'interno dei DVD sono presenti vari extra tra cui dei mini episodi illustrati (chiamati ''picture drama'') che si collocano all'interno o tra i vari episodi della serie, approfondendo alcuni aspetti dei personaggi. In seguito sono usciti due box contenenti uno la prima serie completa, l'altro la seconda.
==== Musiche ====
Nel gennaio 2012 (contemporaneamente all'uscita di ''Nunnally in Wonderland'') è stata annunciata la produzione di un film ispirato alla serie televisiva originaria<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/30904-nunnally-in-wonderland-ova-e-film-per-lelouch-of-the-rebellion|titolo=Nunnally in Wonderland OVA e film per Lelouch of the Rebellion|editore=[[AnimeClick.it]]|data=13 gennaio 2012|accesso=21 gennaio 2012}}</ref>.
Il 27 novembre 2016, in occasione del decimo anniversario della serie, la Sunrise ha dichiarato che saranno prodotti tre film riassuntivi di ''Code Geass: Lelouch of the Rebellion'' e ''Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2''<ref name="anniversario">{{cita web|url=http://www.mangaforever.net/369660/code-geass-annunciato-lanime-sequel-e-tre-film|titolo=Code Geass, annunciato l’anime sequel e tre film|editore=Mangaforever.net|data=27 novembre 2016|accesso=28 novembre 2016}}</ref>. Il primo, intitolato ''Code Geass: Lelouch of the Rebellion - The Awakening Path'', esce nelle sale cinematografiche giapponesi il 21 ottobre 2017; il secondo, ''Code Geass: Lelouch of the Rebellion - Rebellion Path'', il 10 febbraio 2018; il terzo, ''Code Geass: Lelouch of the Rebellion - The Imperial Path'', il 26 maggio 2018. Il 9 febbraio 2019 debutta un nuovo lungometraggio, ''Code Geass: Lelouch of Re;surrection'', ambientato alcuni anni dopo lo Zero Requiem.
=== Videogiochi ===
|