Discussione:Decadimento beta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
 
"Il decadimento β è esotermico: avviene, cioè, spontaneamente, senza necessità di energia esterna per attivarsi.". In questa frase mi sembra che si confondano due concetti diversi, scorrelati tra loro. Il decadimento beta di C-13 ha Q negativo, processo endotermico; il beta del C-14 ha Q positivo, esotermico: quest'ultima trasformazione è energeticamente favorita, l'altra no, pur essendo sempre un decadimento beta. Poi, quando il dec. beta è energeticamente favorito, non ha bisogno di apporti energetici esterni per verificarsi, non serve ''energia di attivazione'', detto in gergo chimico.--[[Speciale:Contributi/2.39.229.147|2.39.229.147]] ([[User talk:2.39.229.147|msg]]) 11:56, 16 gen 2021 (CET)Patrizio
 
Nella frase seguente si dice che il neutrone "all'interno del nucleo atomico, è assolutamente stabile": quindi, nessun decadimento beta- sarebbe possibile. Un po' più di attenzione sarebbe desiderabile.--[[Speciale:Contributi/2.39.229.147|2.39.229.147]] ([[User talk:2.39.229.147|msg]]) 12:05, 16 gen 2021 (CET)Patrizio
Ritorna alla pagina "Decadimento beta".