Mandaloriani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Nota ripetuta - Errori comuni)
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Nota ripetuta)
Riga 67:
La casata Kryze durante le Guerre dei Cloni era sotto la guida della duchessa [[Satine Kryze]],<ref name=":5" /> che guidava il governo dei Nuovi Mandaloriani, fino a quando non fu rovesciata dalla Ronda della Morte di Pre Vizsla, con l'aiuto sotto copertura del Collettivo Ombra.<ref>{{Cita web|url=https://www.starwars.com/databank/duchess-satine-kryze|titolo=Duchess Satine Kryze|sito=StarWars.com|lingua=en|accesso=2020-12-26}}</ref> Satine viene giustiziata da [[Darth Maul]] come vendetta contro il suo nemico, il [[maestro Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]], dato il suo interesse amoroso verso Satine, e la leadership della casata Kryze passa così a sua sorella [[Bo-Katan Kryze]]. Dopo averla aiutata nel cacciare Maul e la sua squadra da Mandalore, i Jedi proclamano Bo-Katan reggente del pianeta; tuttavia, il suo governo termina quando ella si rifiuta di sottomettere Mandalore all'autorità del nuovo Impero Galattico<ref>{{Cita web|url=https://www.starwars.com/databank/bo-katan-kryze|titolo=Bo-Katan Kryze|sito=StarWars.com|lingua=en|accesso=2020-12-26}}</ref> e viene tradita dal clan Saxon, che la depone in cambio di essere nominati nuovi governanti del pianeta dall'Impero. Bo-Katan e la sua squadra, i Gufi della Notte, si schierano con l'[[Alleanza Ribelle]] per liberare il pianeta.
 
La casata Vizsla è guidata dal clan Vizsla, alleata con i clan Wren e Saxon.<ref name=":5" /><ref name=":9" /> La Casata Vizsla è stata al centro di vari conflitti nella storia mandaloriana, inclusa l'unificazione di Mandalore dopo la morte di [[Tarre Vizsla]] (il creatore della [[spada oscura]]), la guerra civile durante le Guerre dei Cloni e un'altra guerra civile durante l'era imperiale.<ref>{{Cita libro|cognome=Barr, Patricia,|cognome2=Bray, Adam,|cognome3=Wallace, Daniel, 1970-|titolo=Ultimate Star Wars|url=https://www.worldcat.org/oclc/907679500|accesso=2020-12-26|edizione=First American edition, 2015|OCLC=907679500|ISBN=978-1-4654-3601-6}}</ref> Durante la caduta della Vecchia Repubblica, i membri della casata Vizsla hanno rubato la spada oscura di Tarre Vizsla dal tempio Jedi; con la ''darksaber'' come simbolo del potere, la casata Vizsla è riuscita a conquistare e unificare tutta Mandalore. Dopo la guerra civile mandaloriana, il capo della casata e del clan Vizsla, Pre Vizsla, diventa governatore di Concordia, una luna del pianeta.<ref name=":10">{{Cita web|url=https://www.starwars.com/databank/pre-vizsla|titolo=Pre Vizsla|sito=StarWars.com|lingua=en|accesso=2020-12-26}}</ref> Pur sostenendo pubblicamente il governo pacifista dei Nuovi Mandaloriani sotto la duchessa Satine Kryze,<ref name="persuasive">{{Cita libro|cognome=Hidalgo, Pablo,|titolo=Star Wars propaganda : a history of persuasive art in the galaxy|url=https://www.worldcat.org/oclc/936619646|accesso=2020-12-26|OCLC=936619646|ISBN=0-06-246682-8}}</ref> Vizsla guida segretamente la Ronda della Morte in un'alleanza segreta con la [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]] del [[Conte Dooku]].<ref name=":11">{{Cita web|url=https://www.starwars.com/databank/death-watch|titolo=Death Watch|sito=StarWars.com|lingua=en|accesso=2020-12-26}}</ref><ref name=":10" /> Durante il regno dell'Impero Galattico, la casata Vizsla si schiera con l'Impero, nella speranza di ottenere più potere sotto la guida del Viceré Imperiale [[Gar Saxon]] del clan Saxon.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Rebels Recon: Inside "Imperial Super Commandos"|lingua=en|accesso=2020-12-26|url=https://www.starwars.com/video/rebels-recon-inside-imperial-super-commandos}}</ref>
 
=== I clan ===
Riga 103:
Sabine Wren era una cadetta all'Accademia Imperiale di Mandalore; quando ella si dichiara contro l'Impero, la sua famiglia si schiera con l'Impero, etichettandola come traditrice e rinnegandola. Sabine quindi fugge dall'Accademia Imperiale, diventando una cacciatrice di taglie ed entra nella cellula ribelle ''Spectres''. Per garantire la lealtà della famiglia, il governatore Gar Saxon imprigiona Alrich Wren come ostaggio. Tristan Wren, il fratello minore di Sabine, serve nel plotone d'élite dei Super Commandos Imperiali per dimostrare la lealtà della sua famiglia al clan Saxon e all'Impero, e quindi mantenere parte della sua influenza politica.
 
Nel 2 BBY Kanan Jarrus convince Sabine a prendere potere della [[spada oscura]], e lei così torna alla casa della sua famiglia su Krownest, cercando di riparare la sua relazione con la madre, mentre Kanan ed [[Ezra Bridger]] cercano di convincere il clan Wren ad aiutare la ribellione, ma Gar Saxon ordina ai Super Commandos Imperiali di distruggere il clan Wren. Il clan Wren sconfigge i Super Commandos con l'aiuto dei ribelli e di Rau e la morte di Saxon innesca una guerra civile tra i clan Mandaloriani. Al momento della battaglia di Atollon, il clan Wren aveva perso terreno contro il clan Saxon e i suoi sostenitori imperiali. Le forze del clan Wren riescono a distruggere uno [[Star Destroyer]] di classe ''Interdictor'', consentendo ai resti dello Squadrone Phoenix di fuggire su [[Yavin IV]]: così, il clan Wren ottiene i favori di [[Hera Syndulla]] e dell'[[Alleanza Ribelle]].<ref>{{Cita libro|cognomename=Hidalgo, Pablo,|titolo=Star Wars propaganda : a history of "persuasive" art in the galaxy|url=https://www.worldcat.org/oclc/936619646|accesso=2020-12-26|OCLC=936619646|ISBN=0-06-246682-8}}</ref>
 
Nell'1 BBY, il Clan Wren e i membri degli Spectres prendono parte a una missione per salvare Alrich Wren dalla prigione imperiale. Dopo il combattimento, Sabine convince Bo-Katan a prendere la spada oscura e guidare i clan Mandaloriani ed il clan Wren si unisce agli altri clan mandaloriani nel giurare fedeltà a Bo-Katan.<ref name=":9" />