Dinodontosaurus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dinodontosaurus turpior now seen as dubious |
Kammerer and Ordonez (2021) consider Dinodontosaurus brevirostris a distinct species; https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0895981121000183 |
||
Riga 50:
|suddivisione=Generi
|suddivisione_testo=
*''D. brevirostris'' <small>Cox, 1968</small>
*''D. oliveirai'' <small>Romer, 1943 ([[type species|type]])</small>
*''D. tener'' <small>[[Friedrich von Huene|von Huene]], 1935 [originariamente ''[[Dicynodon]] tener''])</small>
Riga 57:
}}
Il '''''Dinodontosaurus''''' (letteralmente "lucertola dai denti terribili") è un [[genere (tassonomia)|genere]] di dicinodonti terapsidi. Fu uno dei più grandi erbivori del Triassico (lungo circa 2,4 m e pesante alcune centinaia di libbre) e possedeva un becco corneo. Visse nel Medio Triassico ma scomparve nel Triassico Superiore.
==Descrizione==
[[File:Dinodontosaurus_museu2x.jpg|thumb|right|Cuccioli di ''Dinodontosaurus oliveirai'']]
[[File:Dinodontosaurus1DB.jpg|thumb|right|''Dinodontosaurus oliveirai'' adulto]]▼
▲Il '''''Dinodontosaurus''''' (letteralmente "lucertola dai denti terribili") è un [[genere (tassonomia)|genere]] di dicinodonti terapsidi. Fu uno dei più grandi erbivori del Triassico (lungo circa 2,4 m e pesante alcune centinaia di libbre) e possedeva un becco corneo. Visse nel Medio Triassico ma scomparve nel Triassico Superiore.<br />
Il ''Dinodontosaurus oliveirai''
▲[[File:Dinodontosaurus1DB.jpg|thumb|right|Dinodontosaurus oliveirai adulto]]
==Note==
| |||