Utente:TundraDesert/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|anno inizio attività = 2000
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Ninja Tune]]<br/>Merck Records<br/>LuckyMe<br/>Planet Mu<br/>Normrex
|immagine =
|didascalia =
Riga 22:
|numero album studio = 11
|numero album live =
|numero raccolte = 21
|numero opere audiovisive =
|correlati =
Riga 51:
 
== Carriera ==
La carriera musicale di Stewart ha inizio nel [[2000]], annocon inla cuipubblicazione pubblica ildel suo album di debutto sotto lo pseudonimo di '''Syndrone''', intitolato ''Triskaideka'', tramite la casa discografica con sede a [[Miami]]statunitense [[Merck Records]].
Questo primo progetto tuttavia si discosta sostanzialmente dagli stili che avrebbero pervaso le sue produzioni musicali in futuro, avendo un approccio più vicino alla [[Techno]] e all'[[Intelligent dance music|IDM]] degli anni 90.
Stewart adotta l'alias con cui avrebbe conquistato la sua fama nello stesso anno, con un pezzo intitolato ''Izey Rael'', pubblicato nella raccolta ''Squadron'' della sua casa discografica di allora.<ref name="allmusic">{{cita web|url= https://www.allmusic.com/artist/machinedrum-mn0003163489/biography?cmpredirect|lingua= en|titolo= Machinedrum Biography|autore= Mark Pytlik}}</ref><ref name="allmusic2">{{cita web|url= https://www.allmusic.com/artist/machinedrum-mn0003163489/discography|lingua= en|titolo= Machinedrum Discography}}</ref>
 
In seguito, nel [[2001]], esce ''Now You Know''. Questo album ha un discreto successo nell'ambiente della musica underground e, essendo pubblicato da una delle case discografiche di musica [[Glitch- hop]] più importanti dei primi anni 2000, contribuisce notevolmente a rendere l'artista più conosciuto nel panorama musicale.
Durante il resto del decennio rimane quasi costantemente attivo pubblicando una serie di LP e singoli, tra cui gli album in studio ''Urban Biology'' ([[2002]]), ''Bidnezz'' ([[2004]]) e ''Want to 1 2?'' ([[2009]]), oltre ad alcuni [[album di remix]]. Partecipa inoltre alla realizzazione di ''This Charming Mixtape'' ([[mixtape]] del rapper statunitense [[Theophilus London]]) con il ruolo di [[DJ producer|producer]] e mixer, e nel 2010 pubblica l'EP di successo ''Many Faces'' tramite la [[LuckyMe]].<ref name="ninjatune">{{cita web|url= https://ninjatune.net/artist/machinedrum|lingua= en|titolo= Machinedrum}}</ref>
Negli anni successivi
 
Il primo notevole successo dell'artista arriverà nel [[2011]] con l'album intitolato ''Room(s)'', il suo primo ed unico progetto completo pubblicato dalla casa discografica inglese [[Planet Mu]].
 
== Discografia ==
'''Album'''
* [[2001]] – ''Now You Know''
* [[2002]] – ''Half The Battle''
* [[2002]] - ''Urban Biology''
* [[2004]] - ''Bidnezz''
* [[2006]] - ''Mergerz & Acquisitionz''
* [[2006]] - ''Cached''
* [[2009]] - ''Want to 1 2?''
Riga 88 ⟶ 90:
 
'''Raccolte/remix'''
 
* [[2002]] – ''Half The Battle''
* [[2006]] - ''Mergerz & Acquisitionz''
* [[2011]] – ''Ecstasy Boom''
* [[2013]] – ''Nice Effort (Remixes 2005-2010)''