BeamNG.Drive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 41:
Basato sul [[motore grafico]] [[open source]] Torque3D<ref>{{Cita web|url=http://www.torque3d.org/engine/#made-with-torque|titolo=Engine {{!}} Torque 3D|sito=www.torque3d.org|accesso=2021-01-17}}</ref>, il simulatore presenta diversi scenari e modalità, ampliabili con [[Mod (videogiochi)|contenuti creati dagli utenti]] e scaricabili dal sito ufficiale<ref>{{Cita web|url=https://www.beamng.com/resources/|titolo=Mods {{!}} BeamNG|sito=www.beamng.com|accesso=2021-01-17}}</ref>. È possibile partecipare a gare e prove a tempo, ma anche vagare liberamente all’interno degli scenari, sperimentando il [[motore fisico]] avanzato del gioco, regolando ad esempio l'intensità del [[vento]], la [[nebbia]], le [[Nuvola|nuvole]], l'orario del giorno e la [[forza di gravità]].
La simulazione degli incidenti, oltre alla deformazione di [[Telaio (meccanica)|telaio]] e [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]], tiene conto anche di altri fattori quali lo stato del motore, che in seguito a un urto può perdere [[Potenza (fisica)|potenza]] oppure rompersi del tutto, degli [[Pneumatico|pneumatici]], che possono bucarsi o scoppiare, di [[Sospensione (meccanica)|sospensioni]] e [[Asse (meccanica)|assali]], che possono guastarsi o rompersi rendendo difficile controllare il veicolo, e del [[Serbatoio#Serbatoio carburante|serbatoio]], che può esplodere<ref name=":0" />.
== Accoglienza ==
|