Patrick Depailler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m eliminata ripetizione
1977: Aggiunte informazioni corrette.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 128:
 
=====1977=====
Nel {{F1|1977}} cambiò il partner di Depailler. [[Jody Scheckter]] andò a correre alla [[Walter Wolf Racing|Wolf]], e venne sostituito da un altrodal pilota francesesvedese, [[DidierRonnie PironiPeterson]]. Anche in questa stagione la scuderia impiegò il modello P34, a sei ruote. Depailler però si rese subito conto delle difficoltà tecniche che sarebbero state sofferte nell'anno, anche a causa del mancato sviluppo degli pneumatici anteriori, da parte della [[Goodyear Tire & Rubber Company|Goodyear]].<ref name=prem/>
[[File:Patrick Depailler Gp Argentina 1977.jpg|thumb|left|Patrick Depailler sulla [[Tyrrell P34]] con la livrea che riporta lo sponsor ''First National City Travelers Cheks'', nel 1977.]]
Le prime gare della stagione non portarono punti. In [[Gran Premio d'Argentina 1977|Argentina]], prima gara della stagione, Depailler partì terzo ma perse subito diverse posizioni. Riuscì a rimontare, fino al settimo posto, ma fu poi costretto all'abbandono. Il francese rovinò la gara seguente, in Brasile, per un contatto con [[John Watson (pilota automobilistico)|John Watson]].