Utente:TundraDesert/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 76:
== Vita privata ==
Travis Stewart dice di essere nato in una "famiglia abbastanza musicale": suo nonno faceva parte di un gruppo country negli anni 50 e 60, ed i suoi genitori possedevano un pianoforte. Dice di aver fatto le sue prime registrazioni musicali a casa dei suoi nonni a un'età molto giovane, e di aver cominciato a produrre musica elettronica all'età di 12 o 13 anni.<ref name="hhv">{{cita web|url= https://www.hhv-mag.com/en/feature/2022/machine-drum-virtuoso-in-many-areas|lingua= en|autore= Valentin Menedetter|titolo= Machine Drum Virtuoso in many areas}}</ref><br>
Nel [[2007]] si è trasferito a [[New York City]] dopo aver concluso gli studi universitari, in seguito ha vissuto a [[Berlino]] per qualche anno per poi tornare negli [[Stati Uniti]] e traslocare a [[Los Angeles]] nel [[2015]].<ref name="allmusic">{{cita web|url= https://www.allmusic.com/artist/machinedrum-mn0003163489/biography?cmpredirect|lingua= en|titolo= Machinedrum Biography|autore= Mark Pytlik}}</ref><ref name="hyponik">{{cita web|url= https://hyponik.com/features/machinedrum-interview-human-energy-2016/|lingua= en|titolo= Machinedrum: “The only time you fail is when you completely give up”|autore= Hugo Laing}}</ref>
Stewart afferma di essere influenzato pesantemente dalla spiritualità e dalle pratiche [[New Age]], sia nella sua vita privata che nelle sue produzioni musicali. Dice di essere stato inizialmente incuriosito dal fatto che il suo bisnonno praticasse questo genere di cure alternative per amici e parenti, e poi di aver cominciato a capire intuitivamente come eseguirle passando tempo con le persone che amava.<ref name="hyponik">{{cita web|url= https://hyponik.com/features/machinedrum-interview-human-energy-2016/|lingua= en|titolo= Machinedrum: “The only time you fail is when you completely give up”|autore= Hugo Laing}}</ref> Utilizza regolarmente la pratica della [[meditazione]], affermando che "disconnettermi dai miei pensieri e dal mio corpo, e da tutte le cose che normalmente mi tengono connesso a quello che generalmente riteniamo importante nella vita di tutti i giorni mi ha permesso di crescere come persona creativa". <ref name="narc">{{cita web|url= https://narcmagazine.com/interview-machinedrum/|lingua= en|autore= Mark Corcoran-Lettice|titolo= Interview: Machinedrum}}</ref>
|