Colpa (diritto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Con '''colpa''', nel [[diritto]] italiano, si indica un [[atto giuridico]] nel quale l'[[Complemento di agente|agente]] non voleva la realizzazione dell'evento giuridico rilevante, evento che tuttavia si è verificato in base a diverse cause. L'istituto della colpa è abitualmente inserito, nell'ambito del [[diritto penale]], nella trattazione dell'elemento soggettivo del reato, essendo collegata al problema del disvalore e della illiceità della cosiddetta "volontà colpevole". Past e patan bell uagliuuuu nu bac.
 
==Definizione==