Roby Crispiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DrSlump1 (discussione | contributi)
Bieco blu (discussione | contributi)
Annullata la modifica 118091693 di DrSlump1 (discussione) Ma che pasticcio! Gli altri due album NON SONO con l'orchestra di FIneschi. Se si vuole togliere 33 giri, almeno PRIMA di scrivere errori si facciano verifiche su ciò di cui ci si sta occupando.
Etichetta: Annulla
Riga 73:
=== Album ===
 
====Con33 giri con l'Orchestra di Luciano Fineschi====
 
*[[1962]]: [[Motivi di successo 1962]] ([[Orpheus (casa discografica)|Orpheus]], IPK 708)
 
====CD====
 
*[[1994]]: [[Solidarietà per un amico]] ([[Giallo Records]], ADS NC 1001/2)
Riga 82 ⟶ 84:
=== Singoli ===
 
====Come45 giri come Roby Castiglione====
 
*[[1960]]: [[Hallò/Zingarella cha cha cha]] ([[MEC (casa discografica)|MEC]], NS 33513; il brano sul lato A è uno strumentale suonato dall'orchestra di [[Nello Segurini]], mentre Castiglione canta quello sul lato B)
Riga 93 ⟶ 95:
*[[1965]]: [[Mi hai cambiato il mondo/Vorrei seguire il giorno]] ([[Sunset Records]], SH 3054)
 
====Come45 giri come Roby Crispiano====
 
*[[1966]]: [[Uomini uomini/Solo io e te]] ([[Vedette]], VVN 33118)
Riga 101 ⟶ 103:
*[[1968]]: [[L'aria d'oro/La corda]] ([[Vedette]], VVN 33151)
 
====Singoli45 giri pubblicati all'estero====
 
*[[1966]]: [[Solo yo y tu/Hombres hombres]] ([[Music Hall (casa discografica)|Music Hall]], MH 30835)