Angiosperme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biologia: coevoluzione angiosperme insetti |
|||
Riga 76:
Le angiosperme sono nate come piante specializzate nella [[impollinazione zoogama]]. Tuttavia, nel corso dell'evoluzione molte di esse sono tornate all'impollinazione ad opera di agenti non biologici, soprattutto il vento. I fiori sono allora diventati piccoli, numerosi e poco appariscenti. L'[[impollinazione anemofila]] è apparsa indipendentemente in numerosi gruppi di angiosperme sia monocotiledoni ([[Poaceae]]) che dicotiledoni ([[Salicaceae]], [[Fagaceae]]).{{cn}}
La capacità delle angiosperme di stabilire sinergie con gli insetti
== Classificazione filogenetica APG IV ==
|