Danny Cipriani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco template obsoleto
Tremendo141 (discussione | contributi)
aggiornamento pagina
Riga 10:
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo = Mediano d'apertura
| Squadra = {{Rugby Gloucester}}
| Franchise SANZAR =
| Terminecarriera =
Riga 18:
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| pos = G
| 2006-10 | {{Rugby London Wasps|G}} | 63 (469)
| 2012-16 | {{Rugby Sale Sharks|G}} | 76 (590)
| 2016-18 | {{Rugby London Wasps|G}} | 40 (100)
| 2018-20 | {{Rugby Gloucester|G}} | 2435 (5985)
}}
| Franchise =
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| pos = G
| 2011-12 | {{Rugby Melbourne Rebels|G}} | 19 (122)
}}
| Anni internazionale = 2007-
Riga 36 ⟶ 38:
| Coppa del Mondo 1 =
| Edizione Coppa del Mondo 1 =
| aggiornato = 721 dicembregennaio 20192021
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 54:
|Nazionalità = britannico
|Categorie = no
|FineIncipit = è un [[rugby a 15|rugbista a 15]] [[nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra|internazionale inglese]], il cui ruolo è [[mediano d'apertura]]; dopo quattro stagioni negli {{rugby London Wasps|NB}} divenne il primo giocatore internazionale del suo Paese a militare nel [[Super Rugby]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.businessweek.com/news/2012-04-30/cipriani-leaves-melbourne-rebels-for-early-return-to-england|titolo=Cipriani Leaves Melbourne Rebels for Early Return to England|autore= Dan Baynes |data=30 aprile 2012|accesso=8 ottobre 2012|pubblicazione = Bloomberg Businessweek}}</ref> nelle file dei [[Melbourne Rebels]]; nellaal stagionemomento 2018-19,è doposenza due annate con i [[Wasps Rugby Football Club|London Wasps]] si trasferì nel {{Rugby Gloucester|NB}}squadra
}}
__NOTOC__