Fondo sovrano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato valore Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
aggiornamenti |
||
Riga 1:
Sono denominati '''fondi sovrani''' alcuni speciali strumenti di [[investimento]] pubblico che appartengono direttamente ai [[governo|governi]] dei relativi paesi. Tali fondi vengono utilizzati per investire in strumenti [[finanza|finanziari]] ([[azioni]], [[Obbligazione (finanza)|obbligazioni]], [[immobili]]), o in altre attività, i ''surplus'' fiscali o le [[Riserve internazionali|riserve valutarie]] in moneta estera.
I fondi sovrani sono nati soprattutto nei paesi esportatori di [[petrolio]]: [[Emirati Arabi Uniti]], [[Qatar]], [[Norvegia]], ma anche [[Singapore]], dove, grazie al rilevante surplus fiscale, il governo ha costituito il fondo [[Temasek Holdings]], uno dei primi nati e uno dei più attivi, soprattutto nelle imprese del [[Sud-est asiatico]].
Molto attivi sono anche i fondi sovrani di [[Abu Dhabi]] e quello di [[Dubai]], che detiene una quota del 5% nella [[Ferrari]].
|