L'ultimo elfo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 118072760 di 151.36.93.196 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 16:
 
== Storia editoriale ==
Romanzo di ambientazione [[fantasy]] rivolto a un pubblico di ragazzi, dopo il suo successo è stato tradotto in venti lingue. Nel 2005 ha vinto il 48º [[Premio Bancarellino]] e il [[Premio Andersen]] nella categoria ''Libri 9/12 anni''.<ref name=Bancarellino>{{cita web|titolo=Primio Bancarellino. Albo d'oro|sito=Premio Bancarella|editore=Fondazione città del libro|url=http://www.premiobancarella.it/site/?page_id=618|accesso=30 ottobre 2017}}</ref><ref name=Andersen>{{cita web|titolo=Primio Andersen. Albo d'oro|sito=Premio Andersen|editore=Andersen - Il Mondo dell'Infanzia|url=http://www.premioandersen.it/albo.pdf|accesso=30 ottobre 2017}}</ref> All'estero ha vinto nel 2006 il [[Prix Imaginales]] in [[Francia]] nella categoria dei romanzi per ragazzi.<ref name=Imaginales>{{cita web|titolo=Prix Imaginales - Anciens lauréats|sito=Festival des Imaginales|lingua=fr|url=https://www.imaginales.fr/prix-litteraires/prix-imaginales/|accesso=6 novembre 2017}}</ref> Negli [[Stati Uniti]] la versione in inglese intitolata ''The Last Dragon'' ha ottenuto nel 2007 la menzione di onore nell'ambito del premio Mildred L. Batchelder attribuito dalla Association for Library Service tito Children, divisione della [[American Library Association]], per i migliori libri per l'infanzia tradotti in lingua inglese.<ref name=ALSC>{{cita web|titolo=Batchelder Award winners, 1968-Present|sito=American Library Association|url=http://www.ala.org/alsc/awardsgrants/bookmedia/batchelderaward/batchelderpast|lingua=en|accesso=7 novembre 2017}}</ref>
 
Silvana De Mari ha pubblicato nel 2005 un primo seguito intitolato ''[[L'ultimo orco]]'' che, nel linguaggio più adulto e nei temi trattati, si discosta in parte dal'''L'ultimo elfo''. La serie è poi proseguita con ''[[Gli ultimi incantesimi]]'' nel 2008 sempre per Salani, e quindi con ''[[L'ultima profezia del mondo degli uomini]]'' del 2010 e ''[[L'ultima profezia del mondo degli uomini. L'epilogo|L'epilogo]]'' nel 2012 editi da [[Fanucci Editore|Fanucci]]. L'autrice ha scritto anche un [[prequel]] dal titolo ''[[Io mi chiamo Yorsh]]'', pubblicato nel 2011 da Fanucci, che spiega le ascendenze di colui che sarà l'ultimo elfo sulla Terra, e un pre-prequel, ''Arduin il Rinnegato'' (pubblicato nel 2017 da Ares), che fa da cappello all'intera saga.