Repressione dell'eccesso di velocità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Repressione dell'eccesso di velocità: Template cita Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
→Stati Uniti: Fix note Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 182:
===Stati Uniti===
Nello Stato USA dell'[[Ohio]], la questione se ai sensi della [[Costituzione dell'Ohio]] un comune abbia il potere di notificare violazioni fondate su autovelox è stata esaminata dalla [[Corte Suprema dell'Ohio]] il 18 settembre 2007, nella causa ''Kelly Mendenhall et al. v. The City of [[Akron (Ohio)|Akron]] et al.''<ref>{{cita web|url=http://www.newsnet5.com/news/10927743/detail.html |accesso=25 aprile 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20081216154334/http://www.newsnet5.com/news/10927743/detail.html |dataarchivio=16 dicembre 2008 |titolo= Woman's Lawsuit Threatens To Remove Red-Light Cameras |lingua= en }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.weathernet5.com/news/10957465/detail.html |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928090606/http://www.weathernet5.com/news/10957465/detail.html |urlmorto=sì |dataarchivio=28 settembre 2007 |titolo=Lawsuit Over Red-Light Cameras Heads To Ohio Supreme Court |editore=Weathernet5.com |accesso=24 maggio 2012 |lingua= en}}</ref> La corte ha deciso in favore di Kelly Mendenhall.
[[Patagonia (Arizona)]] è stata indicata dal sito della National Motorists Association (speedtrap.org)<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.speedtrap.org/city/601/Patagonia |titolo=City |pubblicazione=Speedtrap.org |data= |accesso=11 marzo 2019}}</ref> come la città che possedeva una delle ''speed trap'' più attive della nazione. Gli agenti di quella polizia locale nascondono regolarmente le auto di servizio dietro gli alberi lungo la Arizona Highway 82 nella zona in cui i conducenti entrano nella periferia della città. Il limite di velocità segnalato passa repentinamente da 55 mph a 30 mph, e i conducenti che non stanno più che all'erta vengono colti in fallo. La sanzione minima applicata, anche per aver superato il limite di un solo miglio, è $146.
Riga 206:
Alcuni Stati USA che in passato permettevano i sistemi di registrazione visiva per il semaforo rosso ma non gli autovelox ('photo radar'), ora hanno approvato, o stanno considerando, l'introduzione di autovelox. La legislazione del [[Maryland]] approvò un programma simile nel gennaio 2006. Nel 2005, 2006, 2008 e 2009 il parlamento della California esaminò, senza approvarle, proposte di legge intese all'adozione di autovelox.<ref>{{cita web|url=http://www.highwayrobbery.net/redlightcamsjoin.htm#Action5 |titolo=Action/Legis – Red Light Cameras & Photo Radar in California |editore=Highwayrobbery.net |accesso=24 maggio 2012}}</ref> I parlamentari del Tennessee stanno anche considerando di aumentare il numero dei loro autovelox dopo i successi di [[Chattanooga]] come aver generato ${{formatnum:158811}} di entrate nei primi tre mesi.<ref>{{cita web|cognome=Humphrey |nome=Tom |url=http://www.knoxnews.com/news/2007/oct/30/speed-cameras-catch-police-chiefs-interest/ |titolo=Speed cameras catch police chief's interest » Knoxville News Sentinel |editore=Knoxnews.com |accesso=24 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.chattanoogan.com/articles/article_116997.asp|titolo=City Red Light, Speeding Cameras Bring In $158,811 In First 3 Months|data=14 novembre 2007|editore=The Chattanoogan.com|accesso=1º settembre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
Uno studio del 2007 sugli autovelox della [[Arizona State Route 101]] a [[Scottsdale (Arizona)|Scottsdale]] trovò una riduzione del 50% nella frequenza totale di incidenti, con i feriti abbattuti del 40% ma i tamponamenti cresciuti del 55%.<ref>[http://www.scottsdaleaz.gov/Assets/documents/photoradar/WashingonRpt-101.pdf
Nel 2008 erano stati piazzati autovelox sulle strade di scorrimento nei dintorni di [[Phoenix]] che "catturavano" i conducenti che superavano i limiti di almeno 11 mph. Per il 2009 si prevedeva che ne venissero installati altri 100.<ref>[http://www.abc15.com/content/news/phoenixmetro/story.aspx?content_id=c08f5be1-345f-4f76-923d-03f5f9ba19ce ABC15]{{collegamento interrotto|data=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}</ref><ref>{{cita web|url=https://archive.is/20081216151502/http://www.abc15.com/content/news/phoenixmetro/story.aspx?content_id=8f613b46-fc74-4b65-a4fe-d776fab6df88 |titolo=Drivers concerned about 100 new speed cameras in Valley |editore=Archive.is |data= |accesso=11 marzo 2019}}</ref>
Nel 2009 esistevano autovelox in 48 comunità degli Stati Uniti, tra cui Arizona, Colorado, Illinois, Iowa, Louisiana, Maryland, Massachusetts, New Mexico, Ohio, Oregon, Tennessee, Washington, e Washington, D.C.<ref>{{cita news |titolo=Speed cameras on U.S. highways? |url=http://www.cnn.com/2009/LIVING/wayoflife/06/04/aa.speed.cameras.highways/index.html?eref=rss_tech |editore=CNN |data=4 giugno 2009 |accesso=5 giugno 2009 }}</ref>
Nel 2017 il [[National Safety Council]] ha classificato gli Stati in termini di misure di sicurezza stradale come autovelox automatici e camere contro la violazione del semaforo rosso, limite di velocità sulle ''interstate'', e limiti inferiori in prossimità delle scuole.<ref>National Safety Council (2017). The State of Safety - A State-by-State Report. Itasca, IL.
Negli Stati Uniti è comune che tutte le procedure di installazione, gestione, e verifica siano svolte da società private che in alcuni Stati sono pagate in base al numero di infrazioni che rilevano, e spesso senza regime di collaudo di sorta,<ref>[http://www.alexandrialawlibrary.com/red57927.dismiss-ord-080901.htm San Diego Court Ruling] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110524001401/http://www.alexandrialawlibrary.com/red57927.dismiss-ord-080901.htm |data=24 maggio 2011 }}
Si sono formati comitati di opposizione mi alcuni posti in cui vengono usati gli autovelox. Nella città USA di Scottsdale (Arizona) si formò il gruppo attivista CameraFraud che mise in atto manifestazioni di protesa e raccolte di firme per contrastare l'uso di apparecchiature contro gli eccessi di velocità ('photo radar').<ref>{{cita web |url=http://www.myfoxphoenix.com/myfox/pages/Home/Detail;jsessionid=DE43213CB3C503CF8E9DC6239DACB7D0?contentId=7996744&version=2&locale=EN-US&layoutCode=VSTY&pageId=1.1.1&sflg=1 |titolo=Archived copy |accesso=25 aprile 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090115204644/http://www.myfoxphoenix.com/myfox/pages/Home/Detail |dataarchivio=15 gennaio 2009
È stato annunciato che l'Arizona non avrebbe rinnovato il contratto con la Redflex, società che gestisce le camere.<ref>{{cita web|url=http://ktar.com/?nid=6&sid=1291566 |titolo=No details yet for end to state's photo radar |
to issue traffic violations |lingua= en }}</ref>
=== Francia ===
|