Repressione dell'eccesso di velocità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Stati Uniti: Fix note Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 84:
== Evitamento ed elusione ==
[[File:Radar Detector. canada. Escort Passport 8500 x50 blue 3635.jpg|thumb|left|Rilevatore passivo di RADAR e LIDAR.]]
Alcuni conducenti usano rilevatori passivi di radar e LIDAR, con l'intenzione di [[frode alla legge|eludere]] i controlli rallentando in prossimità delle zone presidiate dalle forze dell'ordine. Lo status giuridico di siffatti dispositivi varia da una giurisdizione ad un'altra. Per esempio, sono per lo più legali negli Stati Uniti, ma illegali nella maggior parte del Canada.<ref>{{Cita web|url=http://www.whistlergroup.com/faq-detectors-answers.asp#19|titolo=Radar detectors FAQ|accesso=17 settembre 2010|editore=Whistler Group|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100904025122/http://www.whistlergroup.com/faq-detectors-answers.asp#19#19|
I conducenti possono lampeggiare con i fari per segnalare ad altri conducenti che si stanno avvicinando ad una ''speed trap.'' Anche questo comportamento è valutato legittimo da alcune giurisdizioni, e non da altre. Negli Stati Uniti è comune che i conducenti dotati di [[banda cittadina|apparato CB]] si notifichino reciprocamente l'ubicazione delle speed trap.<ref>{{Cita web|url=http://toronto.ctv.ca/servlet/an/local/CTVNews/20080130/flashing_headlights_ticket_080130/20080130?hub=TorontoHome
Riga 98:
Applicazioni per dispositivi mobili come [[Njection]], [[Trapster (software)|Trapster]], e [[Waze]] forniscono notizie in tempo reale su autovelox e condizioni stradali. Queste applicazioni fanno affidamento sugli utenti per mantenere aggiornati i database.<ref name=nytimes20080504>{{Cita pubblicazione|url=https://www.nytimes.com/2008/05/04/business/04bug.html?ref=business|titolo=The Camera That Wears a Badge|cognome=Sharkey|nome=Joe|opera=New York Times|data=4 maggio 2008|accesso=7 luglio 2011}}</ref> Oltre a queste applicazioni mobili che potrebbero essere considerate prone all'elusione, ce ne sono di simili che vengono classificate quali tecnologie [[Sistema di adattamento intelligente della velocità|di adattamento intelligente della velocità]], e quindi conformi alla legge, tanto che in Australia le strategie pubbliche di sicurezza stradale di ogni livello amministrativo raccomandano l'adozione di dette tecnologie.
In Belgio, Germania e Paesi Bassi, la posizione degli autovelox è annunciata con riferimento alla [[Segnale di progressiva chilometrica|progressiva chilometrica]] ad intervalli regolari sulle principali stazioni radio. Di converso, divulgare l'esatta posizione di un autovelox è illegale in Francia; alcune applicazioni mobili aggirano il divieto mostrando una "zona di pericolo" generico sul punto interessato al monitoraggio.<ref>
== Aspetti controversi ==
|