Poets' Corner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
== Storia ==
Nel 1400 [[Geoffrey Chaucer]] fu sepolto nel transetto meridionale dell'Abbazia di Westminster, anche se la decisione aveva più a che fare con il suo importante ruolo amministrativo al [[Palazzo di Westminster]] che con la sua fama da poeta e autore dei ''[[Racconti di Canterbury
La sepoltura o commemorazione nell'angolo dei poeti non avviene necessariamente dopo la morte dell'autore: Lord Byron, per esempio, morì nel 1824 ma il memoriale in suo onore fu eretto soltanto nel 1969, dato che la sua vita scandalosa offuscò a lungo i suoi meriti artistici dopo la sua morte. William Shakespeare invece, che è sepolto a Stratford-upon-Avon, morì nel 1616 ma non ottenne un monumento funebre (progettato da [[William Kent]]) nell'angolo dei poeti prima del 1740. Durante il XVIII secolo iniziò l'abitudine di seppellire in questo luogo anche gli attori, una prassi a cui il decano Samuel Horsley si oppose fermamente, rifiutando la sepoltura dell'attrice Kitty Clive per evitare che il "Poet's Corner" diventasse un "camerino gotico". Notevole è invece l'assenza di [[Ben Jonson]], che fu tumulato per sue volere nella navata settentrionale dell'abbazia.
|