GNU: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta e modifica di informazioni nel paragrafo Storia |
m →Storia |
||
Riga 18:
{{Citazione|Il mio lavoro sul software libero è motivato da un obiettivo idealistico: diffondere libertà e cooperazione. Voglio incoraggiare la diffusione del software libero, rimpiazzando i programmi proprietari che proibiscono la cooperazione, e quindi rendere la nostra società migliore. Questa è la ragione fondamentale per cui la GNU General Public License è stata scritta così com'è - come copyleft|Richard M. Stallman}}
Nel settembre 1984 Stallman iniziò a lavorare su GNU [[Emacs]] che cominciò ad essere utilizzabile all'inizio del 1985. Si trattava del primo programma sviluppato all'interno del progetto GNU. Per quanto concerne la sua distribuzione, Stallman lo mise sul [[Server FTP|server ftp]] anonimo del computer che utilizzava al MIT. Questo non era però sufficiente poiché in quel periodo ancora poche persone avevano accesso ad Internet. Così iniziò a farsi spedire dagli interessati una busta affrancata contenente un nastro che rimandava al mittente dopo avervi caricato Emacs, per un costo di 150 dollari. Questo fu il primo passo per la creazione di un’impresa di distribuzione di software libero.
Nel [[1985]], spinti dalla necessità di nuovi finanziamenti, Stallman e soci crearono la [[Free Software Foundation]] (Fondazione per il Software Libero), una organizzazione senza fini di lucro per lo sviluppo di [[software libero]].
| |||