Viaggio nella bellezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nelle frasi in italiano è difettivo di plurale
Riga 214:
|-
|6.
|''[[Santa Maria Antiqua]] - E la [[Arte bizantina|pittura bizantina nell'Italia altomedioevale]]''<ref>Altre [[___location|locations]] sono il [[Tempietto del Clitunno]], la [[Chiesa di Santa Maria foris portas]], l'[[Altare del duca Rachis]] e il [[Duomo di Cividale del Friuli]]</ref>
|Maura Calefati, Eugenio Farioli Vecchioli
|Marzia Marzolla
Riga 224:
|-
|8.
|''L'Italia di [[Shakespeare]]''<ref>Le principali locations___location sono [[Palazzo Ducale (Venezia)|Palazzo Ducale]], la [[Rialto (Venezia)|zona di Rialto]], l'[[Arsenale di Venezia|Arsenale]] e il [[Ghetto di Venezia|Ghetto]] ([[Venezia]]); il [[Palazzo del Bo]] ([[Padova]]); la [[Basilica di San Zeno]], la [[casa di Giulietta]] e la [[tomba di Giulietta]] ([[Verona]]); la [[Sala dei Giganti|"Sala dei Giganti" di Palazzo Te]] ([[Mantova]])</ref>
|Alessandra Conforti
|Matteo Bardelli, Antonella Zechini
|- bgcolor="#FBE08D"
|9.
|''Dalla parte del patrimonio. I mestieri della cultura''<ref>Le principali locations___location sono [[Pisa]] (si parla del [[polittico di Santa Caterina d'Alessandria]]); il [[Museo archeologico nazionale di Napoli]] (si parla del [[Battaglia di Isso (mosaico)|mosaico della battaglia di Isso]]); l'Istituto superiore per la Conservazione ed il Restauro e il [[Museo archeologico nazionale di Tarquinia]] (si parla del gruppo scultoreo del dio Mitra trafugato da Tarquinia); la [[Cappella Sistina]], la [[Musei Vaticani|Sala Matisse dei Musei Vaticani]] e il [[Museo gregoriano egizio]] (si parla dello studio ambientale, che a volte consente di evitare di restaurare un'opera); [[Firenze]] e l'[[Istituto nazionale di ottica]] (si parla della ''[[Madonna del Granduca]]'' e della [[Cappella di Eleonora]])</ref>
|Stefano Di Gioacchino, Massimiliano Griner
|Matteo Bardelli, Federico Cataldi, Edoardo Cicchetti
|-
|10.
|''Abitare l’Italia: un viaggio nell’archeologia dell’insediamento''<ref>Le principali locations___location sono [[Roma]], [[Alba Fucens]], [[Ostia (città antica)|Ostia]]; [[Miranduolo]], [[Siena]] (è, in particolare, inquadrato ''[[Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo]]''), [[Monteriggioni]]; [[Sabbioneta]] (in particolare, il [[Teatro all'Antica]]; [[Schio]] (in particolare, la [[Fabbrica Alta]] e il [[Giardino Jacquard]])</ref><br/>
''1) Le città romane. 2) I castelli medievali. 3) Le città ideali. 4) I villaggi operai.''
|Alessandra Conforti, Stefano Di Gioacchino, Massimiliano Griner, Lucrezia Lo Bianco, Rita Pacifici