Petre Roman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nel Partito Nazionale Liberale: specifica |
|||
Riga 172:
In seguito al fallimento di FD, Roman si avvicinò progressivamente al [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|Partito Nazionale Liberale]] (PNL), guidato dal premier [[Călin Popescu Tăriceanu]], che nel settembre 2008 lo nominò Alto rappresentante del governo per i romeni all'estero, funzione costituita in seno alla cancelleria del primo ministro, con il grado di consigliere di Stato<ref name="ziarebio" />. Tra i suoi compiti vi erano la difesa degli interessi delle comunità romene e la promozione dei diritti dei lavoratori romeni nel mondo nelle relazioni con le autorità degli stati di loro residenza, in collaborazione con il Dipartimento per le relazioni con i romeni all'estero, organo subordinato al ministero degli esteri<ref name="ziarebio" />.
In occasione delle [[Elezioni parlamentari in Romania del 2008|elezioni parlamentari del 2008]] si candidò alla camera nei ranghi del PNL nella circoscrizione estero, ma non riuscì ad ottenere l'elezione<ref name="pr2010" /><ref name="pnl08">{{cita news|lingua=ro|autore=|url=https://stirileprotv.ro/stiri/politic/petre-roman-candideaza-la-parlamentare-din-partea-pnl.html|titolo=Petre Roman candideaza la parlamentare din partea PNL|editore=[[Pro TV]]|data=12 settembre 2008|accesso=26 luglio 2018}}</ref>.
Roman fu successivamente consigliere personale del presidente del PNL [[Crin Antonescu]], nuovo leader del partito dal marzo 2009 e terzo alle [[Elezioni presidenziali in Romania del 2009|elezioni]] per la presidenza della repubblica nello stesso anno<ref name="pr2010" />.
|