Linguistica romanza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
m corretto errore di battitura
Riga 390:
 
Inoltre sono preferite, nell'evoluzione linguistica romanza, le parole più concrete e marcate. Ecco che il termine classico ''equus'' viene sostituito il volgare ''caballus'', e ''magnus'' viene abbandonato in favore di ''grandis''. Allo stesso modo passano anche le voci espressive, come le [[onomatopee]] (come ''cloppus'', che evolve in ''cibo'').
In questa prospettiva evoluzionistica si può notare un auna generale avversione al monosillabo tonico poiché troppo breve e inconsistente. A conseguenza di ciò le parole si ampliano o vengono sostituite da sinonimi più lunghi. Esemplificative sono le forme ''ver'' che diventa ''prima ver'' (primavera) e ''vir'' che viene sostituito con ''homo'' (uomo).
In generale si può comunque osservare che vengono preferite le parole più sociologicamente usate.