Wikipedia:Utenti problematici/Marcuscalabresus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
::::ripeto che è una mia opinione.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 17:13, 26 gen 2021 (CET)
 
Ho letto [[Giardini di Murillo]]: forse solo il ''paseo'' (de Catalina de Ribera) è corretto, essendo un link rosso su una strada. Dato che molti articoli su strade straniere son qui lasciati in lingua originale, salvo nomi famosi anche in italiano, tipo la [[Quinta Strada]], penso sia ok. Per non divagare troppo, il problema è TUTTO il resto: a parte il verdevicino (ma pure staccato andrebbe molto meglio "nei pressi"), poi quell''''''unito''''' al paseo, derivante sicuramente da '''''junto''''' in spagnolo, e che qui significa accanto. Poi ci sono problemi di punteggiatura, dodi singolare-plurale (i giardini... si trova) etc. Il "che è stata catalogata", come seguito della frase che potete leggere nell'articolo, è davvero un grosso errore di forma.: Alal massimo ci vuole "ed". Tutti questi errori di forma son, solo nella prima frase di apertura, (che non è neanche tanto lunga), sanno di traduttore automatico. Andando al resto,: c'è il template in spagnolo "nueva columna", tutti i nomi comuni delle piante sono in spagnolo (granado = melograno, magnolio = magnolia, Júpiter = Giove, Japón = Giappone, jazmín = gelsomino, tejo = tasso etc). Poi c'è il titolo di sezione "Botanica" con 3 "===" invece che 2, le note senza il cita web o le parentesi quadre. Se il tenore di tutti gli articoli è questo, ''[[Gino Bartali|gli è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare]]'': si fa quasi prima a cancellarli e riscriverli. --[[Speciale:Contributi/80.181.176.222|80.181.176.222]] ([[User talk:80.181.176.222|msg]]) 19:13, 26 gen 2021 (CET)